pubblicato 15-04-2024
Fonte: Ferpress
A margine del Consiglio europeo informale dei trasporti, la commissaria ai Trasporti Adina Valean ha firmato la Dichiarazione europea sulla bicicletta, insieme a Karima Delli, presidente della commissione trasporti del Parlamento europeo e Georges Gilkinet, vice primo ministro del Belgio. La firma è anche in linea con l’obiettivo della presidenza belga del Consiglio di decarbonizzare il settore dei trasporti dell’UE.
La dichiarazione riconosce la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, accessibile e conveniente, con un forte valore aggiunto per l’economia dell’UE. Comprende impegni chiari, come reti ciclabili sicure e coerenti nelle città, migliori collegamenti con i trasporti pubblici e parcheggi sicuri e l’accesso ai punti di ricarica per le biciclette elettriche. Tali impegni saranno assunti a livello comunitario, nazionale, regionale e locale. Questi sono tutti elementi necessari per migliorare la qualità e la quantità delle infrastrutture ciclistiche negli Stati membri e per rendere la bicicletta più attraente per il pubblico.
La Commissaria per i Trasporti, Adina Valean, ha dichiarato: "Riconosciamo i molteplici vantaggi della bicicletta: riduce l’inquinamento, allevia la congestione urbana e promuove stili di vita più sani. Inoltre, la bicicletta è una pietra angolare dell’industria europea, stimola l’innovazione e la crescita e crea contesti locali di alta qualità. posti di lavoro. L’adozione della bicicletta è in linea con la strategia industriale dell’UE e i suoi obiettivi."
(da Ferpress)
In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti
modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire
i lettori e incoraggiare l'approfondimento.
Grazie per la vostra attenzione.