Utilizzo bacino Operatori d’Esercizio - scorrimento elenco esiti test preselettivo pubblicato il 15/11/2022
ATAC S.p.A. – Società di gestione del trasporto pubblico locale nella città di Roma, al fine di far fronte alle necessità operative legate alla mansione di Operatore d’Esercizio, ha ritenuto opportuno procedere allo scorrimento dell’elenco riportante gli esiti del test preselettivo pubblicato al seguente link:
https://lavoro.generazionevincente.it/wp-content/uploads/2022/11/ATAC_grad._test__conv._colloqui.pdf
relativo agli esiti della prova “Test Psicoattitudinale” (Selezioni Autisti ATAC Roma 2022), per la selezione di ulteriori candidati per la posizione di OPERATORI DI ESERCIZIO (Autisti).
Si evidenzia che la prima posizione utile per lo scorrimento della graduatoria è la n° 353.
ATAC S.p.A., per lo svolgimento delle attività di selezione, si avvale della società Generazione Vincente S.p.A. – Agenzia per il Lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi del D. Lgs. 276/2003 – prot. N. 1110/SG.
La procedura selettiva è di tipo privato e non dà luogo ad alcun obbligo di Generazione Vincente S.p.A. o di ATAC S.p.A. di sottoscrizione di un contratto di lavoro.
Pertanto, tenuto conto delle effettive esigenze di servizio di ATAC S.p.A., l’eventuale assunzione presso la medesima azienda potrà avvenire solo in caso di superamento di tutte le fasi dell’iter selettivo e del giudizio di idoneità alla mansione in sede di visita medica preassuntiva.
Come già comunicato nell’annuncio di selezione pubblicato in data 03.10.22, ATAC S.p.A. darà priorità assoluta, in fase di assunzione, ai candidati dipendenti delle Aziende del Gruppo Roma Capitale, fermo restando il positivo superamento di tutte le fasi dell’iter selettivo compresa la visita medica preassuntiva di idoneità alla mansione.
Si precisa altresì che ATAC S.p.A. riserva n. 50 posti per candidati appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 L. 68/99 comma 2 (orfani e coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio, ovvero in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause, nonché coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro e dei profughi italiani rimpatriati, il cui status è riconosciuto ai sensi della legge 26 dicembre 1981, n. 763). Per tali candidati è riservata specifica graduatoria e saranno assunti fino a concorrenza quota prevista.
ATAC S.p.A. si riserva – a proprio insindacabile giudizio ed in qualsiasi fase dell’iter selettivo – la facoltà di verificare atti e fatti anche derivanti o risultanti da sentenze passate in giudicato o da procedimenti ancora non definitivi (quindi riscontrabili dai certificati quali casellario giudiziario e/o carichi pendenti) e/o da eventuali licenziamenti per motivi disciplinari che possono considerarsi pregiudizievoli all’instaurazione del rapporto di lavoro in considerazione della figura professionale che si andrà a rivestire, delle competenze/attitudini richieste per la copertura del ruolo, dell’interesse pubblico e collettivo perseguito dell’azienda ed alla tutela dell’utenza.
La pubblicazione sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda/lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023” costituisce notifica ai sensi di legge.
I ITER DI SELEZIONE
A) SCORRIMENTO ELENCO ESITI TEST
I primi 700 candidati in graduatoria a scorrimento (a partire dalla posizione 353) dovranno accreditarsi tramite procedura online ed inviare la documentazione necessaria per l’ammissione al colloquio e per l’attestazione del possesso dei titoli preferenziali.
Il predetto numero di 700 candidati potrà essere superato per ricomprendervi i candidati ex aequo all’ultimo posto utile della graduatoria a scorrimento. Pertanto, l’ultima posizione utile della graduatoria è la posizione 1060.
Si specifica che soltanto i primi 350 candidati in graduatoria a scorrimento (a partire dalla posizione 353) sosterranno un colloquio svolto da Psicologi della società Generazione Vincente S.p.A.; il predetto numero di 350 candidati potrà essere superato per ricomprendervi i candidati ex aequo all’ultimo posto utile della graduatoria a scorrimento.
Sarà accertato il possesso dei requisiti previsti dall’annuncio di selezione pubblicato in data 03/10/2022.
Qualora sia accertato il mancato possesso dei requisiti previsti dall’annuncio di selezione si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
B) ACCREDITAMENTO IN PIATTAFORMA E TRASMISSIONE DOCUMENTAZIONE
Prima dello svolgimento del colloquio i candidati interessati dovranno accreditarsi tramite procedura online ed inviare la documentazione necessaria per l’ammissione al colloquio e per l’attestazione del possesso dei titoli preferenziali.
La piattaforma sarà attiva dalle ore 12:00 del 11/04/2023 e fino alle ore 12:00 del 21/04/2023.
1.b Accreditamento in piattaforma: il candidato dovrà accedere all’applicativo web/piattaforma cliccando sul seguente link:
https://selezioniautisti.generazionevincente.it/
e procedere al riconoscimento inserendo nella maschera di login i dati relativi ai 2 campi “e-mail” e “Barcode” ricevuto nella fase prova “Test Psicoattitudinale”.
N.B: In caso di smarrimento del Barcode lo stesso è recuperabile al seguente link:
https://lavoro.generazionevincente.it/barcode-atac/
inserendo l’e-mail utilizzata in fase di presentazione della candidatura.
Nell’ipotesi in cui l’e-mail fornita in fase di registrazione non sia più attiva il candidato dovrà inoltrare una e-mail al seguente indirizzo autisti.atac@generazionevincente.it indicando il codice fiscale e confermando il nuovo account e-mail.
2.b Trasmissione della documentazione: Dopo il riconoscimento, ciascun candidato, tramite un’apposita maschera, presente in piattaforma, dovrà allegare i documenti necessari per la partecipazione alla selezione e fleggare il campo relativo al possesso o meno di precedenti esperienze lavorative presso ATAC S.p.A. (SI/NO).
I candidati appartenenti alle categorie protette di cui all’art.18 comma 2 L.88/99 dovranno, altresì, compilare il relativo campo nel form online.
Sino alla data ed all’orario precedentemente indicati, ciascun candidato potrà modificare i documenti allegati.
C) VERIFICA DOCUMENTALE
Prima della comunicazione per lo svolgimento del colloquio on-line verrà effettuata la verifica ed il controllo di tutti i documenti precedentemente caricati in piattaforma. In caso di esito positivo della procedura di verifica dei documenti, il candidato sarà ritenuto idoneo per il colloquio on-line con lo psicologo.
1.C Documentazione per l’ammissione al colloquio
Si riporta, di seguito, l’elenco dei documenti da trasmettere a Generazione Vincente S.p.A. tramite la procedura individuata alla precedente sezione “I- Iter di selezione, lettera B)”, dalle ore 12:00 del 11/04/2023 e fino alle ore 12:00 del 21/04/2023, per l’attestazione del possesso dei requisiti di partecipazione previsti dall’annuncio di selezione:
a) Documento di riconoscimento in corso di validità;
b) Curriculum Vitae debitamente sottoscritto ed aggiornato alla data di presentazione della domanda di partecipazione che dovrà contenere tutte le informazioni utili a valutare il possesso dei requisiti minimi di partecipazione ed eventuali requisiti preferenziali;
c) Modello di dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 (debitamente sottoscritto) attestante il possesso dei requisiti minimi e preferenziali (il modello accettato è scaricabile cliccando qui);
d) Diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza Media), in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000);
e) Patente di guida categoria D in corso di validità;
f) CQC Persone in corso di validità.
Ai fini della ammissione nella specifica graduatoria che sarà riservata da ATAC S.p.A. ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, L. 88/99, i candidati dovranno, altresì, trasmettere documentazione attestante l’appartenenza a tale categoria, in particolare:
– Certificato di iscrizione negli appositi elenchi del collocamento obbligatorio.
La mancata presentazione della documentazione comporterà l’impossibilità di essere ammessi nella specifica graduatoria che sarà riservata da ATAC S.p.A. ai soggetti appartenenti alle categorie di cui all’art. 18, comma 2, L. 88/99.
I candidati dovranno, altresì, consegnare, presso la sede di Generazione Vincente S.p.A. sita in Roma alla via degli Abruzzi n. 3 Roma, in busta chiusa e sigillata:
g) Dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente sottoscritta, attestante l’assenza di condanne penali passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti scaricabile CLICCANDO QUI
La consegna della dichiarazione attestante l’assenza di condanne penali passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti dovrà avvenire dal giorno 11/04/2023 al giorno 21/04/2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
La mancata trasmissione della documentazione indicata ai precedenti punti a), b), c), d), e), f) e g) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.
2.C Documentazione relativa ai requisiti preferenziali
Si riporta, di seguito, l’elenco dei documenti da trasmettere a Generazione Vincente S.p.A. tramite la procedura individuata alla precedente sezione “Iter di selezione, lettera B)”, dalle ore 12:00 del 11/04/2023 e fino alle ore 12:00 del 21/04/2023, per l’attestazione del possesso dei titoli preferenziali previsti dall’annuncio di selezione:
h) CUD per la valutazione dell’esperienza almeno biennale come conducente in Società di TPL o nel settore Gran Turismo (oscurato dei dati retributivi e contributivi) o, in alternativa, Certificato Contributivo INPS (oscurato dei dati retributivi e contributivi);
i) Certificato di residenza (ai fini dell’attribuzione del punteggio sarà valutata la sola residenza nella provincia di Roma, come previsto dall’annuncio di selezione pubblicato in data 03.10.2022);
j) Diploma di scuola secondaria superiore (5 anni) o titolo superiore (in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000);
k) Patente di guida di categoria E in corso di validità.
La mancata/parziale presentazione della documentazione indicata ai punti h), i), j) e k) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.
D) CONVOCAZIONE AL COLLOQUIO ON-LINE E SVOLGIMENTO
I candidati risultati idonei al controllo documentale riceveranno una e-mail di convocazione per lo svolgimento del colloquio on-line. La comunicazione di convocazione conterrà:
- data e ora di convocazione al colloquio (online) e codice identificativo (barcode);
- il link per il collegamento al colloquio online.
Il colloquio on-line si svolgerà prevedibilmente nei giorni 03/05/2023 e 04/05/2023 (e comunque come da calendario che sarà pubblicato sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda /lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023” entro la data del 28/04/2023 salvo diversa indicazione che sarà comunicata entro la medesima data).
Sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda/lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023” verrà pubblicato l’elenco dei candidati ammessi al colloquio on-line.
La pubblicazione sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda /lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023” costituisce notifica ai sensi di legge.
Sarà ammessa una sola assenza alla convocazione al colloquio on-line. I candidati che risulteranno assenti alla prima convocazione verranno riconvocati, secondo un calendario definito da ATAC S.p.A., una seconda volta; in caso di ulteriore assenza, i candidati saranno definitivamente esclusi dalla selezione.
Il colloquio on-line, in seconda convocazione, si svolgerà prevedibilmente nei giorni 08/05/2023 e 09/05/2023 (e comunque come da calendario che sarà pubblicato sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda /lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023” entro la data del 05/05/2023 salvo diversa indicazione che sarà comunicata entro la medesima data).
Il colloquio on line si svolgerà mediante piattaforma Teams.
Si specifica che saranno ritenuti idonei i candidati che avranno ottenuto al colloquio on-line un punteggio pari o superiore a 60/100.
E) GRADUATORIA FINALE
Sulla base del punteggio medio ottenuto alla prova “Test Psicoattitudinale” e al colloquio on-line, in aggiunta ai punteggi relativi agli eventuali requisiti preferenziali, sarà stilata la graduatoria finale da cui si attingerà esclusivamente e fino a concorrenza delle risorse da assumere in coerenza con il Piano dei Fabbisogni adottato da ATAC S.p.A.
Si specifica che in caso di parità di punteggio la precedenza dei candidati sarà determinata sulla base dell’ordine di presentazione delle domande di partecipazione all’annuncio di selezione, attestato dal sistema informatico.
La graduatoria sarà pubblicata sul sito https://www.atac.roma.it/ sezione azienda lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023”.
La pubblicazione sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda /lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023” costituisce notifica ai sensi di legge.
II – PROVE DI GUIDA
Sulla base dell’ordine della graduatoria, i primi 350 candidati risultati idonei al colloquio on-line verranno convocati a sostenere la prova di guida, che si svolgerà in un circuito appositamente predisposto; i nominativi dei candidati convocati alla suddetta prova saranno pubblicati esclusivamente sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023”; sarà pertanto cura di ogni candidato accertarsi dell’eventuale convocazione alla prova. La prova di guida sarà effettuata da un’apposita Commissione tecnica di ATAC S.p.A.
Sarà ammessa una sola assenza alla prova di guida. I candidati che risulteranno assenti alla prima convocazione verranno riconvocati, secondo un calendario definito da ATAC S.p.A., una seconda volta; in caso di ulteriore assenza, saranno definitivamente esclusi dalla graduatoria.
La prova di guida determinerà un esito di idoneità/inidoneità e i risultati saranno pubblicati sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023”; in caso di inidoneità alla prova pratica il candidato verrà definitivamente escluso dalla graduatoria finale. I candidati convocati a sostenere la prova di guida dovranno presentarsi a sostenere la prova muniti dei seguenti documenti a pena di esclusione:
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Patente di guida categoria D in corso di validità;
- CQC Persone in corso di validità.
La graduatoria finale al termine delle prove di guida sarà pubblicata sul sito https://www.atac.roma.it/ sezione azienda lavora con noi e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ nell’apposita sezione “Selezioni Atac – Scorrimento 2023”.
Si informano i candidati che ATAC S.p.A. si riserva la possibilità di sottoporre a videoregistrazione la prova pratica di guida. Nel pieno rispetto delle norme a tutela della privacy, a ciascun candidato sarà richiesto di prestare il consenso al trattamento dei dati per le finalità connesse all’iter di selezione. Il conferimento dei dati e il consenso al trattamento dei medesimi hanno natura facoltativa, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’esclusione dalla selezione.
III - visite mediche di idoneità alla qualifica di operatori di esercizio
I primi 250 candidati utili nella graduatoria di merito risultati idonei alla prova di guida saranno convocati alla visita medica; ATAC S.p.A. si riserva la facoltà di convocare a visita medica di idoneità ulteriori candidati che abbiano superato con esito positivo tutte le prove di selezione in precedenza indicate secondo l’ordine di graduatoria.
Le visite mediche dovranno essere effettuate presso la struttura identificata da ATAC S.p.A., per l’accertamento dei requisiti psico fisici previsti dal DM 88/99.
Non potranno in nessun caso essere considerati validi esiti di visite/analisi mediche effettuate presso altre strutture e/o in data antecedente alla presente selezione. Si specifica che il costo della visita medica sarà integralmente a carico dei candidati.
Sarà ammessa una sola assenza a visita medica. I candidati che risulteranno assenti alla prima convocazione verranno riconvocati una seconda volta; in caso di ulteriore assenza, i candidati saranno definitivamente esclusi dalla graduatoria.
Il superamento della visita di idoneità alla mansione non costituirà di per sé titolo per l’assunzione in servizio, la quale resterà inoltre e comunque subordinata alle insindacabili esigenze organizzative e produttive ATAC S.p.A.
Si specifica, infine, che la non idoneità fisica alla mansione comporterà la definitiva esclusione dalla graduatoria.
IV - modalità di inserimento
L’assunzione è prevista con un contratto a tempo determinato di durata biennale ed inquadramento nella figura professionale di Operatore di Esercizio par.140 ex CCNL Autoferrotranvieri con orario di lavoro di 39 ore settimanali; saranno applicate le norme di legge nonché dalla disciplina economica e normativa prevista dal CCNL Autoferrotranvieri, con esclusione del trattamento aziendale ERA1 per l’intero periodo del rapporto di lavoro a tempo determinato.
Gli eventuali assunti saranno assegnati a strutture/siti aziendali individuati da Atac S.p.A. in base a proprie esigenze organizzative e produttive tra le sedi dislocate nel territorio di Roma Capitale. La mancata presentazione della documentazione richiesta dall’Azienda ai fini del perfezionamento delle procedure di assunzione, la rinuncia alla sede assegnata, l’assenza alla seconda convocazione da parte dell’azienda per la formalizzazione dell’iter di assunzione nonchè la mancata assunzione in servizio senza giustificato motivo nei termini previsti, comporterà la definitiva esclusione dalla graduatoria.
V - disposizioni finali
In conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 e nel D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., si informa che i dati personali forniti dai candidati saranno trattati da ciascun Titolare autonomo del trattamento con strumenti elettronici e non elettronici esclusivamente per le finalità di gestione della selezione in oggetto e nel rispetto delle misure di sicurezza previste da legge.
I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy – D. Lgs 196/2003 e Reg. UE 2016/679 – all’indirizzo web: https://www.generazionevincente.it/terms-privacy/ e sul sito https://www.atac.roma.it/ nella sezione azienda /lavora con noi / informativa privacy.
Per informazioni e assistenza tecnica sarà possibile scrivere al seguente indirizzo mail: autsti.atac@generazionevincente.it, non saranno prese in considerazione richieste provenienti da canali di comunicazione diversi dal suindicato indirizzo e-mail.