15 settembre 2025
Pianificare i propri spostamenti a Roma e finalizzare l’acquisto dei biglietti per i mezzi pubblici attraverso un’unica piattaforma: adesso, grazie alla partnership tra ATAC, Moovit e Wetechnology, è possibile.
La nuova funzione sviluppata da Moovit sfrutta infatti l’infrastruttura tecnologica e di vendita di Wetechnology e consente a milioni di residenti e turisti di potersi muovere in modo ancora più semplice nella Capitale, mettendoli in condizione non solo di scegliere le soluzioni migliori per i propri itinerari, ma anche di effettuare l’acquisto dei titoli di viaggio direttamente sull’app e vidimarli all’interno delle linee gestite da ATAC.
Questa iniziativa rientra nel progetto nazionale MaaS4Italy, attuato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con il supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In questo caso, l’obiettivo è sperimentare il modello MaaF – Mobility as a Feature per rendere la mobilità un’esperienza semplice e integrata, accessibile attraverso numerose piattaforme digitali.
Dichiarazione del Direttore Generale ATAC, Paolo Aielli: “La partnership tra ATAC e Moovit, attiva già da diversi anni, consente a Moovit di fornire previsioni di arrivo dei mezzi a Roma con un livello di precisione che, rispetto ad altre città, rappresenta un unicum. L’integrazione della funzionalità di acquisto dei biglietti segna un ulteriore passo avanti: Moovit è infatti un’app di riferimento a livello internazionale, con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo e disponibile in più di 40 lingue. Un aspetto particolarmente rilevante riguarda i turisti: grazie a questa novità, i visitatori stranieri che già utilizzano Moovit nei loro Paesi potranno continuare a farlo anche a Roma, senza dover scaricare nuove app o affrontare barriere linguistiche. Potranno acquistare i biglietti direttamente in app, orientarsi facilmente nel sistema di trasporto pubblico della città e vivere un’esperienza di viaggio più fluida, intuitiva e senza interruzioni. Questo rende Roma ancora più accogliente e accessibile per chi arriva dall’estero”.
