pubblicato 10-06-2024 

La Grande Trasformazione del trasporto pubblico nei paesi MENA

La Grande Trasformazione del trasporto pubblico nei paesi MENA

I paesi MENA, acronimo che sta per Middle East and North Africa, sembra abbiano preso molto sul serio i suggerimenti di policy contenuti in un rapporto sul cambiamento climatico che la World Bank ha pubblicato all’inizio del 2020 (MENA, climate roadmap, 2021-2025), nel quale si disegnavano alcune possibili soluzioni per affrontare le complessità che il cambiamento climatico sta generando in questo territorio, particolarmente a rischio.
Alla fine del maggio scorso infatti, sul sito Uitp è apparsa una interessante ricognizione sulla notevole trasformazione che sta interessando molti paesi di questa regione, che comprende Algeria, Bahrain, Djibouti, Egitto, Iran, Iraq, Israele, Giordania, Kuwait, Libano, Libia, Malta, Marocco, Oman, Qatar, Arabia Saudita, Siria, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, West Bank and Gaza, Yemen.
Non è certo un caso. Lo sviluppo di un sistema di mobilità urbana di ultima generazione, quindi sostenibile e diffuso, è uno dei rimedi suggeriti dalla Banca Mondiale per contrastare gli effetti avversi del cambiamento climatico. La strategia di sostituzione del mezzo privato con quello pubblico, e non solo nei paesi MENA, è una delle linee guida dell’azione dei governi a favore dell’ambiente.
Fra le iniziative più interessanti censite da Uitp, si segnalano la sperimentazione della Roads and Transport Authority (RTA) di Dubai sull’utilizzo di veicoli autonomi e l’introduzione di autobus ecologici. Questo mentre a Ryad si sta lavorando alacremente per completare il progetto della metropolitana, che cambierà la vita a milioni di persone, al quale partecipano anche le FS italiane.
In Oman, per incoraggiare la diffusione del mezzo pubblico, ha proposto una giornata di trasporto pubblico gratuito a Muscat e Salalah, mentre progetta l’introduzione di bus elettrici e ad idrogeno. Al tempo stesso il paese sta lavorando alla realizzazione di una rete ferroviaria capillare. A tal fine ha sviluppato una collaborazione con gli Emirati Arabi per una joint venture per collegare Sohar, in Oman, con Abu Dhabi. Proprio in Oman il prossimo 16 luglio si svolgerà una conferenza Uitp dedicata al futuro della regione.

Mondo trasporti

In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire i lettori e incoraggiare l'approfondimento.


Grazie per la vostra attenzione.