pubblicato 09-10-2024
Fonte: Ferpress
Dal 16 settembre al 26 ottobre 2024, verrà condotto un esperimento di trasporto pacchi in tram sulla linea B della rete di trasporto pubblico di Strasburgo.
Questa iniziativa, guidata da La Poste, Alstom, Eurométropole de Strasbourg e la società di trasporto di Strasburgo CTS, mira a esplorare nuove soluzioni di consegna pacchi, ottimizzando la capacità disponibile dell’infrastruttura di trasporto esistente.
In pratica, i pacchi saranno consegnati tramite i tram della linea B. Il percorso partirà dalla stazione di Hœnheim Gare e arriverà alla stazione di Broglie, nel cuore del centro di Strasburgo.
Alle 9.00, un postino accompagnerà circa un centinaio di pacchi nella carrozza di testa del tram. All’arrivo a Broglie, un secondo postino caricherà i pacchi su una cargo bike e li consegnerà nel centro di Strasburgo.
Questo esperimento consentirà ai partner di verificare se i pacchi possono coesistere con i passeggeri, senza influire sul comfort dei passeggeri o sul funzionamento della rete tramviaria e senza alterare il servizio di consegna pacchi. Se così fosse, ciò aiuterebbe a definire nuove soluzioni logistiche in cui i collegamenti di consegna effettuati tramite camion potrebbero in futuro essere gestiti tramite tram. I 4 partner condividono la volontà di innovare sviluppando soluzioni logistiche che rispondano a diverse problematiche attuali: ridurre la congestione urbana, ripensare lo spazio pubblico e migliorare la qualità dell’aria urbana.
In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti
modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire
i lettori e incoraggiare l'approfondimento.
Grazie per la vostra attenzione.