pubblicato 04-03-2025

Fonte: Ferpress

Canton-Zurigo

Le FFS e il Canton Zurigo sono convinti che i servizi automatizzati offrano grandi opportunità, soprattutto nel trasporto pubblico: possono essere gestiti in modo flessibile ed economicamente vantaggioso e ciò rende possibile, soprattutto nelle zone rurali e negli agglomerati urbani, migliorare ulteriormente l’offerta.
FFS e Canton Zurigo hanno dunque unito le forze per promuovere il potenziale dei servizi di trasporto pubblico automatizzati in Svizzera attraverso un progetto pilota che si svolgerà nella regione di Furttal e che prevede l’impiego di veicoli automatizzati come servizi di collegamento da e per la stazione ferroviaria.
L’obiettivo è quello di acquisire informazioni sulle future condizioni quadro per i servizi automatizzati su strada (modelli di business, tipologie di servizi, costi, funzionamento). Queste scoperte dovrebbero contribuire a plasmare il trasporto pubblico del futuro. Trasporto pubblico automatizzato significa che i veicoli partecipano al normale traffico stradale senza un essere umano al volante. Sono controllati da un software che utilizza numerosi sensori per rilevare l’ambiente. Allo stesso tempo, i veicoli vengono monitorati da un centro di controllo centrale. La sicurezza è la massima priorità per i partner del progetto. Per questo motivo il progetto pilota viene monitorato attentamente dall’Ufficio federale delle strade (USTRA). Per garantire la sicurezza in ogni situazione, i veicoli possono richiedere l’assistenza umana se necessario. L’inizio della fase di test con le auto a guida autonoma è previsto per la primavera del 2025.
Dopo aver completato con successo la fase di test, la popolazione di Furttal potrà usufruire dell’offerta. Inizialmente saranno disponibili diverse auto, che potranno essere ordinate a pagamento tramite l’app del progetto. Il veicolo prelevava i passeggeri da una fermata definita nelle vicinanze e li portava alla destinazione desiderata. In una fase successiva verranno utilizzati anche i minibus.

Mondo trasporti

In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire i lettori e incoraggiare l'approfondimento.


Grazie per la vostra attenzione.