pubblicato 30-07-2025
in collaborazione con Ferpress
I progetti pilota di servizi simili a taxi e autobus a guida autonoma in Uk saranno anticipati di un anno, alla primavera del 2026. Nel giugno scorso, infatti, il segretario ai trasporti Heidi Alexander ha confermato che il governo accelererà sui progetti pilota introducendo sulle strade inglesi veicoli commerciali a guida autonoma.
Per la prima volta, le aziende potranno sperimentare servizi su piccola scala “simili a taxi e autobus” senza conducente di sicurezza, che potrebbero essere prenotabili dal pubblico tramite un’app, prima di una possibile implementazione più ampia quando l’intero Automated Vehicles Act entrerà in vigore a partire dalla seconda metà del 2027.
Innovazione, normative all’avanguardia a livello mondiale e sicurezza stradale saranno al centro dei progetti pilota, con veicoli a guida autonoma che puntano a ridurre l’errore umano.
Anticipare i progetti pilota di veicoli a guida autonoma aiuterà il governo a realizzare il Piano per il cambiamento, creando 38.000 posti di lavoro che metteranno denaro nelle tasche di persone che lavorano duramente, stimolando investimenti per sostenere l’eccellenza ingegneristica britannica e creando un settore del valore di 42 miliardi di sterline entro il 2035.
In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti
modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire
i lettori e incoraggiare l'approfondimento.
Grazie per la vostra attenzione.