Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Trasporti hanno aderito allo sciopero generale di 24 ore proclamato dalla segreteria nazionale Usb per la giornata del 22 settembre 2025

ARTICOLAZIONE DELLO SCIOPERO
Durante lo sciopero, il servizio sarà garantito durante le fasce di legge (da inizio del servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59)


MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLO SCIOPERO

Nel territorio di Roma Capitale, lo sciopero riguarda l'intera rete Atac, le reti affidate agli esercenti Autoservizi Troiani/Sap; Autoservizi Tuscia/Bis, Atr e i collegamenti eseguiti per conto Atac da altri operatori in regime di subaffidamento 

ARTICOLAZIONE DELLO SCIOPERO

NOTTE 21/22 SETTEMBRE 2025
-NON GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per "n"). 
-GARANTITO il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 di altro esercente

GIORNATA DEL 22 SETTEMBRE 2025
-GARANTITE le corse sull'intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59
-NON GARANTITO il servizio sull'intera rete dalle ore 8.30 alle ore 16.59 e dalle ore 20.00 al termine del servizio diurno
-NON GARANTITE le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 di altro esercente

NOTTE 22/23 SETTEMBRE 2025
-GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per "n")
-NON GARANTITE dopo le ore 24, le linee diurne che hanno corse programmate oltre la mezzanotte; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e quelle delle linee 314-404-444 di altro esercente


ACCESSIBILITA'

Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale

BIGLIETTERIE, PARCHEGGI E BIKE PAKING

Durante lo sciopero non garantito il servizio delle biglietterie; i parcheggi di interscambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione. Utilizzate le biglietterie on-line o pagate direttamente in stazione o a bordo dell flotta di superficie con carte di credito/debito; 

Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria - ad eccezione delle stazioni Ionio, Laurentina e Arco di Travertino non sarà possibile utilizzare i bike box; il deposito o il ritiro della bici potrà essere effettuato al di fuori della fascia di sciopero

Durante lo sciopero non sarà possibile utilizzare i locker per il ritiro di merce in stazioni eventualmente chiuse

INFORMAZIONE

Tutte le informazioni sullo stato del servizio sono disponibili sulla piattaforma informativa InfoAtac:
Web: www.atac.roma.it
Twitter: @infoatac
Whatsapp: inviando un breve testo con la richiesta di informazioni al numero 335.1990679
Display e fonia di bordo e delle stazioni


MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO

Le motivazioni principali poste alla base dello sciopero proclamato da USB sono: 

-l'aggravarsi della situazione umanitaria nella striscia di Gaza oggetto di un vero e proprio genocidio da parte dello stato di Israele e la continua rapina di territorio palestinese al fine di annettere la Cisgiordania; 
-il totale blocco da parte dell'esercito israeliano degli arrivi umanitari alla popolazione stremata che ha già creato numerosi casi di morti per fame, oltre alle decine di migliaia di morti tra cui bambini, donne, giornalisti, operatori sanitari; 
-le gravi minacce di attacco da parte del governo Israeliano nei confronti delle navi della missione umanitaria mondiale "Global Sumud Flotilla", che vede a bordo la presenza di cittadini, lavoratori e sindacalisti italiani, per impedire, anche con le armi, l'arrivo di derrate alimentari, generi di prima necessità ai cittadini Palestinesi della Striscia di Gaza prefigurando così una vera e propria azione di guerra anche nei confronti di cittadini Italiani; 
-il rischio concreto di attacco da parte delle forze armate Israeliane alle navi della Flotilla, rischio avvalorato da ben due attacchi con droni a navi ormeggiate a largo della Tunisia nei giorni scorsi; 
-l'inerzia del Governo Italiano e dell'Unione Europea nel respingere le gravi affermazioni dei ministri Israeliani che equiparano gli equipaggi della GSF a terroristi; 
-l'indisponibilità dell'Unione Europea e del Governo Italiano di imporre sanzioni adeguate alla gravità della situazione e ad interrompere ogni relazione istituzionale e collaborazione economica, scientifica e politica con lo stato di Israele. 

Le motivazioni principali poste alla base dello sciopero proclamato da SGB, CUB, ADL sono: 

-CONTRO il genocidio in Palestina, la fornitura di armi ad Israele e l'assenza di un intervento concreto per dissociarsi dagli orribili crimini perpetrati dal governo di Israele;
-PER il sostegno incondizionato alla missione della Global Sumud Flotilla e la tutela dei volontari impegnati a portare aiuti al popolo Palestinese. PER le sanzioni ad Israele e la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele;
-CONTRO la guerra, l'economia di guerra e l'aumento delle spese militari, in aggiunta ai 40 miliardi di euro già previsti per il triennio in corso. PER la Pace anche nel conflitto Russia-Ucraina e gli investimenti su sanità, scuola, trasporti, welfare il cui peggioramento approfondisce le disuguaglianze e la povertà esistente;
-CONTRO lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il mancato adeguamento delle retribuzioni dei lavoratori del settore pubblico e del settore privato. PER forti aumenti dei salari e delle pensioni. PER l'approvazione di una misura di salario minimo non inferiore a 12 euro l'ora e PER la reintroduzione di un meccanismo automatico di adeguamento delle retribuzioni all'andamento del costo della vita; 
-CONTRO l'assenza di politiche sociali a cominciare dall'emergenza abitativa e la mancanza di piani di sviluppo dell'edilizia popolare; PER una seria riforma degli ammortizzatori sociali;
-CONTRO l'assenza di politiche industriali capaci di affrontare le transizioni in corso e di superare la fase di forte conflittualità, innescando un processo di ulteriore deindustrializzazione e sfruttamento delle classi popolari e dei lavoratori;
-CONTRO le morti sul lavoro. PER la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro

ADESIONE NEL CORSO DI PRECEDENTI SCIOPERI

-USB, SGB, CUB, COBAS, ADL - sciopero di 24 ore del giorno 6 maggio 2024: adesione del 34,6 per cento per esercizio superficie e del 31,5 per cento per esercizio metropolitane e ferrovie regionali. 

-USB, SGB, CUB - sciopero di 24 ore del giorno 20 giugno 2025 adesione del 45,1 per cento per esercizio superficie e del 18,3 per cento per esercizio metropolitane e ferrovie regionali. 


NORMATIVA
La comunicazione web viene effettuata ai sensi e per gli effetti della legge 146/90, come novellata dalla Legge 11 aprile 2000 n. 83, nonché della “Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili da garantire in occasione di sciopero” di cui alla deliberazione 17/30 del 16 febbraio 2017 - Gazzetta Ufficiale numero 64 del 17/3/2017 - e della deliberazione 18/138 del 23 aprile 2018 della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.