Tempo reale
ARTICOLAZIONE DELLO SCIOPERO
Per la giornata di giovedì 4 settembre 2025 è in programma uno sciopero aziendale di quattro ore proclamato dal sindacato Sul
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLO SCIOPERO
Lo sciopero riguarda l'intera rete Atac, sono esclusi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento
ARTICOLAZIONE DELLO SCIOPERO
NON GARANTITE le corse sull'intera rete dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Al termine dello sciopero, il servizio sarà riattivato sull'intera rete
ACCESSIBILITA'
Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metro che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale
BIGLIETTERIE E PARCHEGGI
Durante lo sciopero i parcheggi di interscambio restano aperti. Sono possibili interruzioni dei servizi delle biglietterie; il servizio delle biglietterie on-line non subisce alcuna interruzione
INFORMAZIONE
Tutte le informazioni sullo stato del servizio sono disponibili sulla piattaforma informativa InfoAtac:
Web: www.atac.roma.it
X: @infoatac
Whatsapp: inviando un breve testo con la richiesta di informazioni al numero 335.1990679
Display e fonia di bordo e delle stazioni
MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO
Le motivazioni principali poste alla base dello sciopero sono: cambi turno individuali operatori di stazione; pasti personale front-line; fruizione legge 104 personale; premialità nei diversi settori produttivi aziendali; sicurezza nell'uscita pedonale rimessa Portonaccio; servizi igienici nei capolinea; criticità settore biglietterie; applicazione sentenza della Corte di Cassazione per la IV area a livello normativo ed economico
ADESIONE NEL CORSO DI PRECEDENTI SCIOPERI
-SUL - sciopero di quattro ore del giorno 18 luglio 2024: 44,1% per esercizio superficie; 37,6% per esercizio metropolitane e ferrovie regionali (nello stesso giorno e fascia oraria insisteva lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto nazionale collettivo di lavoro proclamato dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal)
NORMATIVA
La comunicazione viene effettuata ai sensi e per gli effetti della legge 146/90, come modificata dalla Legge 11 aprile 2000 n. 83 e ai sensi dell'articolo 9 del contratto collettivo nazionle degli autoferrotramvieri del 28 febbraio 2018, come integrato dalla delibera 138/18 della commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
La comunicazione viene effettuata ai sensi e per gli effetti della legge 146/90, come modificata dalla Legge 11 aprile 2000 n. 83, nonché della “Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili da garantire in occasione di sciopero” di cui alla deliberazione 30/17 del 16 febbraio 2017 - Gazzetta Ufficiale numero 64 del 17 marzo 2017 e della deliberazione 138/18 del 23 aprile 2018 della commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali