Roma, 14 giugno 2022
Da lunedì 13 giugno è tornata in servizio la linea 74 esercita con filobus. La riattivazione della linea arriva ad alcuni mesi dall’aggiudicazione della gara indetta da ATAC per selezionare un fornitore che svolgesse le attività di revisione dei mezzi propedeutica al loro utilizzo.
Le attività sui primi 10 filobus, compreso il pre-esercizio e il collaudo con i competenti organi ministeriali, si sono concluse nei giorni scorsi e questo ha permesso di far tornare i mezzi in servizio, restituendo una linea portante alla città.
I filobus furono acquistati nel 2009 da Roma Metropolitane per essere impiegati sul Corridoio Laurentino e sono rimasti fermi in attesa del completamento dei lavori. A marzo 2017 l’amministrazione decise di metterli in esercizio sulle linee 90 e 60 express, in attesa che si completassero i lavori che hanno consentito di attivare, da luglio 2019, la linea 74.
Il servizio si era poi interrotto a Giugno del 2020, in seguito al termine del contratto di manutenzione full service sui filobus. Successivamente l’amministrazione ha determinato di affidare ad ATAC l’incarico di bandire una gara per la stipula di un nuovo contratto di manutenzione full service della durata di 5 anni per tutti e 45 i mezzi oggetto della fornitura. I primi dieci sono quelli adesso in servizio sulla linea 74. Gli altri verranno collaudati nelle prossime settimane.
Tutti dotati di trazione elettrica, i filobus possono essere alimentati sia tramite rete bifilare sia tramite motore diesel Euro 5. Le vetture sono lunghe 18 metri e possono trasportare un totale di 135 passeggeri con 28 posti a sedere. Sono inoltre attrezzate per il trasporto disabili, con spazio per due carrozzelle e dotate di pedane elettriche.