16 febbraio 2023

E' stato svelato ieri mattina, presso il piazzale della stazione Metro B di Rebibbia, il murales "mangia-smog" ideato dallo street artist bolognese LuogoComune e simbolo della manifestazione “Accendiamo il Futuro”, ideata da COOP Italia, in collaborazione con Atac e Yourban2030, in occasione della giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili il 16 febbraio. 

Il murales, che occupa una superficie di 100 metri quadrati e riporta la frase “Switch off the climate crisis. Switch on the energy future”, è stato realizzato con una pittura in grado di trattenere le particelle di smog ed eliminare l’inquinamento di circa 24 auto a benzina euro 6 al giorno.

Al completamento dell'opera hanno contribuito 100 attivisti ambientali under 30 che, dopo aver ripulito l'area da tags e graffiti, hanno inserito 100 parole, una per ogni volontario che ha partecipato al progetto, per raccontare la transizione energetica ed "Accendere il Futuro". 

Oltre al murales mangia-smog, l'impegno dei giovani attivisti proseguirà in primavera con la piantumazione di alberi nell'area verde adiacente il piazzale di ingresso della metro, così da ricordare a tutti che il clima sta cambiando e che occorre agire rapidamente per salvare il nostro pianeta.

L'iniziativa è stata patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica insieme al Municipio Roma IV di Roma Capitale in occasione di "M'illumino di Meno", la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita alternativi.

PXL_20230215_093639511.MP