Domenica 11 Maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 circa, avrà luogo, nell’area del Circo Massimo/via delle Terme di Caracalla, la XXVI Edizione della manifestazione sportiva denominata “Roma Race for the Cure 2025”. Detta manifestazione consiste in una gara competitiva di 10 Km, una corsa non competitiva di 5KM e una passeggiata di 2 Km che si svolgeranno sul seguente percorso:
Gara competitiva di 10 Km: partenza via Luigi Petroselli, via del Teatro Marcello piazza dell’Aracoeli, via di San Venanzio, via San Marco, via delle Botteghe Oscure, via Florida, largo di Torre Argentina, corso Vittorio Emanuele II°, piazza del Gesù, via del Plebiscito, piazza Venezia, via del Corso, piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via dei due Macelli, largo del Tritone, via del Traforo, Traforo Umberto I, via Milano, via Nazionale, via dei Serpenti, via degli Annibaldi, via Nicola Salvi, via delle Terme di Tito, via Monte Oppio, viale F. Mizzi, piazza Martin Lutero, viale F. Mizzi, viale Domus Aurea, via Nicola Salvi, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza di Porta Capena, viale delle Terme di Caracalla, via Antoniana, viale Baccelli, largo Fioritto, viale G. Baccelli, largo Vittime del Terrorismo, piazza di Porta Capena, arrivo corsia contromano la FAO.
Corsa non competitiva di 5 Km: partenza via L. Petroselli, via del Teatro Marcello, piazza dell’Aracoeli, via di San Venanzio, Venanzio, via di San Marco, via delle Botteghe Oscure, via Florida, largo di Torre Argentina, corso Vittorio Emanuele ll°, piazza del Gesù, via del Plebiscito, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, piazzale del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza Porta Capena, viale delle Terme di Caracalla (carreggiata lato Stadio dir. Circo Massimo), arrivo viale delle Terme di Caracalla altezza FAO.
Passeggiata non competitiva di 2 Km: Partenza via L. Petroselli, via del Teatro Marcello, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, arrivo.
Per consentire gli allestimenti, la messa in sicurezza del percorso e lo svolgimento della manifestazione, da parte della Polizia Roma Capitale I Gruppo Roma Centro, verranno adottati i seguenti provvedimenti:
Sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a cessate esigenze di domenica 11 maggio: chiusura al traffico di via dei Cerchi (tratto da via Ara Massima di Ercole/S. Teodoro a piazza Bocca della Verità)
Domenica 11 maggio dalle ore 00.01, chiusura al traffico di via dei Cerchi (tratto compreso tra piazza di Porta Capena e via S. Teodoro).
Dalle ore 04.30 chiusura al traffico veicolare via Luigi Petroselli da piazza Bocca della Verità a Vico Jugario
Dalle ore 06.30 chiusura al traffico di via San Gregorio -Porta Capena-largo Vittime del Terrorismo-via Baccelli (da largo Fioritto a viale delle Terme di Caracalla)-viale delle Terme di Caracalla
Dalle ore 07.00 chiusura al traffico di via del Circo Massimo, via della Greca e piazza Bocca della Verità.
Dalle ore 09.00 chiusura al traffico veicolare dell’intero percorso della manifestazione.
Dalle ore 10.00 partenza delle tre manifestazioni sportive
Dalle ore 14.30 circa, termine della gara e riapertura al traffico veicolare ad esclusione di via dei Cerchi, via del Circo Massimo, via della Greca, via Ara Massima di Ercole
Dalle ore 15.30 riapertura totale interi assi viari
Provvedimenti di esercizio per le linee 3-8-H-30-40-44-46-51-52-53-60-62-63-64-70-71-75-80-81-83 – 85-87-118-160-170-190F-492-628-715-716-781-916F-C3-n716-nMC-nME.
Linea 3 dalle ore 06.30 a cessate esigenze
direzione stazione Trastevere: servizio limitato a Porta Maggiore; direzione Valle Giulia: normale percorso.
Linea 8 dalle 09.00 a cessate esigenze
Direzione piazza Venezia: servizio limitato a largo Cairoli; direzione Casaletto: normale percorso.
Linea H dalle ore 08.00 a cessate esigenze – direzione via dei Capasso: via Cavour, piazza Esquilino, via Liberiana, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, piazza San Giovanni in Laterano, via Amba Aradam, via Druso, piazzale Numa Pompilio, viale Terme Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazza di Porta S. Paolo, via Marmorata, ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere, normale percorso;. direzione stazione Termini: da piazza G. Belli, lungotevere degli Anguillara, lungotevere Ripa, ponte Sublicio, via Marmorata, piazza Porta S. Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo, inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, via dell’Amba Aradam, piazza S. G. in Laterano, via Merulana, piazza S. Maria Maggiore, via Gioberti, via Giolitti.
Linea 30
1° FASE da inizio servizio alle ore 08.00
direzione piazzale Clodio: da piazza dell’Emporio, lungotevere Aventino, lungotevere dei Perleoni, via Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso; direzione stazione Laurentina: da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, ponte Vittorio via Emanuele ll, lungotevere, ponte Sublicio, piazza dell’Emporio, normale percorso.
2° FASE dalle ore 08.00 a cessate esigenze
Direzione piazzale Clodio: da piazza dell’Emporio, ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere, ponte Garibaldi, lungotevere, via Acciaili, corso Vittorio Emanuele II°, piazza Santa Andrea della Valle, corso Rinascimento, normale percorso; direzione stazione metro Laurentina: : da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, ponte Vittorio via Emanuele ll, lungotevere, ponte Sublicio, piazza dell’Emporio, normale percorso.
Linea 40 dalle ore 08.30 circa a cessate esigenze:
Proveniente da stazione. Termini: da piazza della Repubblica, via V. E. Orlando, via Parigi, via Pastrengo, via XX Settembre, via Bissolati, via Vittorio Veneto, viale San Paolo del Brasile, viale Washington, piazzale Flaminio, via Giambattista Vico, via E. Gianturco, via Azuni, ponte Matteotti, lungotevere Michelangelo, lungotevere Mellini, lungotevere Prati, piazza dei Tribuni, via Triboniano, via Crescenzio, piazza Risorgimento, via Porcari, via Vitelleschi, via di Porta Castello, via della Traspontina, via San Pio X, lungotevere in Sassia, ponte Pasa, lungotevere Fiorentini, tutto lungotevere fino a lungotevere in Augusta, Passeggiata Ripetta, sottovia passeggiata Ripetta, via Azuni, via E. Gianturco, via Gianbattista Vico, piazzale Flaminio, viale Washington, viale San Paolo del Brasile, via Vittorio Veneto, via Bissolati, largo di Santa Susanna, via V. E. Orlando, piazza della Repubblica, normale percorso.
Linea 44 da inizio servizio a cessate esigenze – direzione via del teatro Marcello: da viale Trastevere, altezza viale Induno, prosegue per viale Trastevere, piazza G. Belli, lungotevere degli Anguillara, lungotevere degli Alberteschi, dove effettua capolinea provvisorio; direzione via Montalcini: normale percorso.
Linea 46 dalle ore 08.30 a cessate esigenze – direzione piazza Venezia: limita in via Paola; direzione stazione Monte Mario: da corso Vittorio Emanuele II°, normale percorso.
Linea 51 da inizio servizio a cessate esigenze – proveniente da viale Castrense: da piazza del Colosseo, interno corsia tram, via Claudia, via della Navicella, piazza di Porta Metronia, via Amba Aradam piazza S. Giovanni in Laterano, via Merulana, viale Manzoni, normale percorso.
Linee 52 e 53 dalle ore 09.00 a cessate esigenze
Provenienti da via Archimede e piazza Mancini: limitano a piazza della Repubblica.
Linea 60 dalle ore 08.30 a cessate esigenze – direzione piazza Venezia: da piazza della Repubblica, prosegue per via Terme di Diocleziano, piazza dei Cinquecento, dove effettua capolinea provvisorio. Direzione largo S Pugliese: da piazza dei Cinquecento, viale L. Einaudi, piazza della Repubblica.
Linee 62-63 dalle ore 08.30 a cessate esigenze – direzione via stazione San Pietro/direzione piazza di Monte Savello: limitano il servizio a piazza Barberini.
Linea 64 dalle ore 08.30 circa a cessate esigenze – da piazza della Repubblica, via V. E. Orlando, via Parigi, via Pastrengo, via XX Settembre, via Bissolati, via Vittorio Veneto, viale San Paolo del Brasile, viale Washington, piazzale Flaminio, via Giambattista Vico, via E. Gianturco, via Azuni, ponte Matteotti, lungotevere Michelangelo, lungotevere Mellini, lungotevere Prati, piazza dei Tribuni, via Triboniano, via Crescenzio, piazza Risorgimento, via Porcari, via Vitelleschi, via di Porta Castello, via della Traspontina, via San Pio X, lungotevere in Sassia, normale percorso; direzione stazione Termini: ponte Pasa, lungotevere Fiorentini, tutto lungotevere fino a lungotevere in Augusta, Passeggiata Ripetta, sottovia passeggiata Ripetta, via Azuni, via E. Gianturco, via Gianbattista Vico, piazzale Flaminio, viale Washington, viale San Paolo del Brasile, via Vittorio Veneto, via Bissolati, largo di Santa Susanna, via V. E. Orlando, piazza della Repubblica, normale percorso.
Linea 70dalle ore 08.00 a cessate esigenze – direzione piazzale Clodio: via Cavour, piazza Esquilino, via Liberiana, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, piazza San Giovanni in Laterano, via dell’Amba Aradam, via Druso, viale Terme Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazza di Porta S. Paolo, via Marmorata, ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere, ponte Garibaldi, lungotevere dei Fiorentini, via Acciaioli, corso Vittorio Emanuele II°, piazza Sant’Andrea della Valle, corso Rinascimento, normale percorso; direzione via Giolitti: da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, ponte Vittorio via Emanuele ll, lungotevere, ponte Sublicio, via Marmorata, piazza di Porta S. Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, via dell’Amba Aradam, piazza S. G. in Laterano, via Merulana, piazza S. Maria Maggiore.
Linea 71 dalle ore 08.30 a cessate esigenze
Proveniente dalla stazione Tiburtina: servizio limitato a piazzale dell’Esquilino.
Linea 75 dalle ore 06.30 a cessate esigenze – direzione via Poerio: da via Merulana, altezza via Labicana, prosegue per via Merulana, piazza S.G. in Laterano, via Amba Aradam, via Druso, viale delle Terme di Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazza di Porta S. Paolo, via Marmorata, normale di linea. Direzione piazza Indipendenza: normale di percorso fino a piazza di Porta San Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo (dir.ne est), inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, via dell’Amba Aradam, piazza S. G. in Laterano, via Merulana.
Linea 80 dalle ore 08.30 a cessate esigenze – direzione piazza Venezia: limita piazza Barberini; direzione Porta di Roma: normale percorso.
Linea 81 sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a fine servizio – solo direzione via Crescenzio: da via del Circo Massimo, prosegue per via della Greca, piazza Bocca della Verità, normale percorso.
Linea 81
1^ FASE da inizio servizio alle ore 06.30 direzione via Crescenzio: da piazza di Porta Capena, prosegue per viale Aventino, via del Circo Massimo, via della Greca, lungotevere, via Arenula, via delle Botteghe Oscure, via di San Venanzio, piazza Ara Coeli, piazza Venezia, normale percorso, direzione piazza Roberto Malatesta: da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, ponte Vittorio Emanuele ll, lungotevere, ponte Sublicio, lungotevere Aventino, via Santa Maria in Cosmedin, via della Greca, Porta Capena, normale percorso.
2^ Fase dalle ore 06.30 alle ore 08.00
direzione via Crescenzio: da piazza di Porta Metronia, prosegue per via Druso, piazzale Numa Pompilio, viale delle Terme di Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazzale di Porta S. Paolo, via Marmorata, lungotevere Aventino, lungotevere dei Pierleoni, via Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso, direzione Malatesta: da piazza Sant’Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II°, ponte Vittorio Emanuele II°, lungotevere, via Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo (dir.ne est), inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, normale percorso.
3° FASE dalle ore 08.00 a cessate esigenze
Direzione via Crescenzio: da piazza di Porta Metronia, prosegue per via Druso, piazzale Numa Pompilio, viale delle Terme di Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazzale di Porta S. Paolo, via Marmorata, ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere, ponte Garibaldi, lungotevere, via Acciaioli, corso Vittorio Emanuele II°, piazza Sant’Andrea della Valle, corso Rinascimento, normale percorso, direzione piazza Roberto Malatesta: da piazza Sant’Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II°, ponte Vittorio Emanuele II°, lungotevere, via Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo (dir.ne est), inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, normale percorso.
Linea 83
1^ Fase da inizio servizio alle ore 08.00
direzione largo Valsabbia: da lungotevere Testaccio, lungotevere Aventino, prosegue per lungotevere dei Pierleoni, via del Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso. Direzione piazzale dei Partigiani: da via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele ll°, ponte Vittorio Emanuele ll°, lungotevere fino a ponte Sublicio, via Marmorata.
Linea 83
2° FASE dalle ore 08.00 a cessate esigenze
direzione piazzale dei Partigiani: da lungotevere Testaccio, per Ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere corsia promiscua, ponte Garibaldi, lungotevere, tutto lungotevere fino a lungotevere Augusta, Passeggiata Ripetta, sottovia passeggiata Ripetta, via Azuni, via E. Gianturco, via Gianbattista Vico, piazzale Flamini, viale Washington, viale San Paolo del Brasile, via Vittorio Veneto, via Boncompagni, normale percorso; proveniente da largo Valsabbia: da via Boncompagni via Vittorio Veneto, viale San Paolo del Brasile, viale Washington, piazzale Flaminio, via Giambattista Vico, via E. Gianturco, via Azuni, ponte Matteotti, lungotevere Michelangelo, lungotevere Mellini, lungotevere Prati, piazza dei Tribuni, via Triboniano, via Crescenzio, piazza Risorgimento, via Porcari, via Vitelleschi, via di Porta Castello, via della Traspontina, via San Pio X, tutto lungotevere fino a Ponte Sublicio, via Marmorata, via Branca, normale percorso.
Linea 85 da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da Arco di Travertino: da via Merulana proseguire sulla stessa fino a piazza S. M. Maggiore, via Gioberti, via Giolitti, piazza dei Cinquecento; proveniente da stazione Termini: da piazza dei Cinquecento, via Cavour, via Liberiana, via Merulana normale percorso.
Linea 87 da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da largo dei Colli Albani: da piazza San Giovanni in Laterano, via Amba Aradam, via Druso, via Terme di Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Tata Giovanni, viale Porta Ardeatina, piazzale di Porta S. Paolo, via Marmorata, prosegue per Ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere corsia promiscua, Ponte Garibaldi, lungotevere fino a lungotevere dei Fiorentini, via Acciaioli, corso Vittorio Emanuele ll,° piazza S. Andrea della Valle, corso Rinascimento, normale percorso; proveniente da Giulio Cesare/Lepanto: da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II°, ponte Vittorio Emanuele ll°, tutto Lungotevere fino a ponte Sublicio, via Marmorata, porta San Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, Via C. Colombo (dir.ne est), inversione di marcia altezza via Padre Semeria (dopo Habitat), via C. Colombo (dir.ne centro), Piazzale Numa Pompilio, via Druso, via Amba Aradam, piazza S. Giovanni in Laterano, normale percorso.
Linea 118 sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a fine servizio
proveniente da Appia/Quintili: da via del Circo Massimo altezza via dell’Ara Massima d’Ercole, prosegue per via della Greca, piazza Bocca della Verità, via Petroselli, normale percorso.
Linea 118 8 domenica 11 maggio da inizio servizio a cessate esigenze
proveniente da Appia/Quintili: da viale di Porta Ardeatina, viale delle Terme di Caracalla, Porta S. Sebastiano e riprende itinerario di ritorno.
Linea 160 sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a fine servizio
Proveniente da piazzale Caduti della Montagnola: da via del Circo Massimo, prosegue per via della Greca, piazza Bocca della Verità, normale percorso, proveniente da viale Washington: normale percorso.
Linea 160 domenica 11 maggio da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da piazzale Caduti della Montagnola: da largo delle Terme di Caracalla, prosegue per viale delle Terme di Caracalla, piazza Numa Pompilio, via Druso, via Amba Aradam, piazza S. Giovanni in Laterano, via Merulana, piazza S. Maria Maggiore, via Gioberti, via Giolitti, piazza della Repubblica, via Parigi, via Pastrengo, , via XX Settembre, , via Bissolati, via S. Basilio via Veneto, normale percorso; proveniente da viale Washington: da piazza Barberini, via Barberini, via E. Orlando, via Nazionale, via A. Depretis, via Liberiana, via Merulana, piazza S. Giovanni in Laterano, via dell’Amba Aradam, via Druso, prosegue per viale delle Terme di Caracalla, normale percorso.
Linea 170 da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da piazzale dell’Agricoltura: da lungotevere Testaccio, via Marmorata, Porta San Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo, inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, via dell’Amba Aradam, piazza S. Giovanni in Laterano, via Merulana, piazza S. Maria Maggiore, via Gioberti, via Giolitti, piazza dei Cinquecento; proveniente da stazione Termini: via Cavour, piazza Esquilino, via Liberiana, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, piazza San Giovanni in Laterano, via dell’Amba Aradam, via Druso, piazzale Numa Pompilio, viale delle Terme Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazza di Porta S. Paolo, via Marmorata, via G. Branca, normale percorso.
Linea 190F dalle ore 08.30 a cessate esigenze
Proveniente da largo Mombasiglio: da via Acciaioli, via Paola dove effettua capolinea temporaneo; proveniente da via Paola: C.so Vittorio Emanuele l°l, normale percorso.
Linea 492 dalle ore 08.30 a cessate esigenze
Proveniente da stazione Tiburtina: da via di San Basilio, via Veneto, Porta Pinciana, piazza S. Paolo del Brasile, viale Washington, via E. Gianturco, via Azuni, Ponte Matteotti, via delle Milizie, normale percorso; proveniente da stazione metro Cipro: da via Candia, viale G. Cesare, via Barletta, via delle Milizie, Ponte Matteotti, via Azuni, via E. Gianturco, piazzale Flaminio, viale Washington, piazza S. Paolo del Brasile, Porta Pinciana, via Veneto, piazza Barberini, normale percorso.
Linea 628 sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a fine servizio
Proveniente da C. Baronio: da via dei Cerchi, via Ara Massima di Ercole, via della Greca, piazza Bocca della Verità, normale percorso; proveniente da via Volpi: normale percorso.
Linea 628
1^ FASE domenica 11 maggio da inizio servizio alle ore 06.30
Proveniente da C. Baronio: da piazza di Porta Capena, via del Circo Massimo, via della Greca, largo A. Petrucci, lungotevere Aventino, lungotevere dei Pierleoni, via del Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso; proveniente da via Volpi: da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, ponte Vittorio Emanuele ll, lungotevere fino a Ponte Sublicio, via Marmorata, piazza di Porta S. Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo, inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, normale percorso.
Linea 628
2^ FASE dalle ore 06.30 a cessate esigenze
Proveniente da via C. Baronio: da via Druso, prosegue per viale delle Terme di Caracalla direzione C. Colombo, Porta Ardeatina, viale di Porta Ardeatina, largo G. Chiarini, via Giovanni Tata, viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, piazza di Porta S. Paolo, via Marmorata, piazza dell’Emporio, prosegue per Ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere corsia promiscua, Ponte Garibaldi, lungotevere fino a lungotevere dei Fiorentini, via Acciaioli, corso V. Emanuele ll°, piazza S. Andrea della Valle, corso Rinascimento, normale percorso; proveniente da via Volpi: da piazza S. Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, ponte Vittorio Emanuele ll, lungotevere fino a Ponte Sublicio, via Marmorata, piazza di Porta S. Paolo, viale Marco Polo, svincolo per via C. Colombo, via C. Colombo, inversione di marcia altezza via Padre Semeria, via C. Colombo (dir.ne centro), piazzale Numa Pompilio, via Druso, normale percorso.
Linea 715 sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a fine servizio
Proveniente da via del T. Imperatore: da via del Circo Massimo prosegue per via della Greca, piazza Bocca della Verità, normale percorso; proveniente da via del Teatro Marcello: normale percorso.
Linea 715 domenica 11 maggio da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da via T. Imperatore: da via San Saba, via della Piramide Cestia, piazzale Ostiense, via Marmorata, prosegue per Ponte Sublicio , via Induno, per viale Trastevere corsia promiscua, piazza G. Belli, lungotevere degli Anguillara, lungotevere degli Alberteschi dove effettua capolinea provvisorio; proveniente da lungotevere Alberteschi: lungotevere Ripa, ponte Sublicio, piazzale dell’Emporio, via Marmorata, piazza Porta S. Paolo, piazzale Ostiense, normale percorso.
Linea 716 da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da via Ballarin: da piazzale Emporio prosegue per ponte Sublicio , via Induno, per viale Trastevere corsia promiscua, piazza G. Belli, lungotevere degli Anguillara, lungotevere degli Alberteschi dove effettua capolinea provvisorio; proveniente da lungotevere Alberteschi: lungotevere Ripa, ponte Sublicio, piazzale dell’Emporio, normale percorso.
Linea 781 da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da via della Magliana/Scarperia: da lungotevere Testaccio, per Ponte Sublicio, via Induno, viale Trastevere corsia promiscua, piazza G. Belli, lungotevere degli Anguillara, lungotevere degli Alberteschi dove effettua capolinea provvisorio; proveniente da lungotevere Alberteschi: lungotevere Ripa, ponte Sublicio, via Marmorata, via Giovanni Branca, normale percorso.
Linea 916F dalle ore 08.30 a cessate esigenze
Proveniente da via Andersen: da via Acciaioli, via Paola, dove effettua capolinea provvisorio; proveniente da via Paola: Corso Vittorio Emanuele ll°, normale percorso.
Linea C3 sabato 10 maggio dalle ore 14.00 a fine servizio
Proveniente da stazione Tiburtina: da via dei Cerchi, via Ara Massima di Ercole, via della Greca, piazza Bocca della Verità, normale percorso; proveniente da cimitero Flaminio: normale percorso.
Linea C3 domenica 11 maggio da inizio servizio a cessate esigenze
Proveniente da stazione Tiburtina: da via Enrico De Nicola, viale L. Einaudi, piazza della Repubblica, via E. Orlando, via Parigi, via Pastrengo, via XX Settembre, via Bissolati, via S. Basilio, via V. Veneto, normale percorso; proveniente da cimitero Flaminio: . da via Giovanbattista Vico, viale G. Washington, viale S. Paolo del Brasile, Porta Pinciana,via Veneto, via Bissolati, largo S. Susanna, via E. Orlando, piazza della Repubblica, via L. Einaudi, viale Enrico de Nicola, normale percorso.
Linea n716 dalle ore 04.30 al termine del servizio di domenica 11 maggio
Proveniente da stazione metro Laurentina: in piazza dell’Emporio, lungotevere Aventino, lungotevere dei Pierleoni, via del Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso; proveniente da stazione Termini: da via del Teatro Marcello, via del Foro Olitorio, lungotevere dè Cenci/Vallati/Tebaldi, ponte Mazzini, lungotevere Farnesina/Sanzio/Anguillara/Alberteschi/Ripa, ponte Sublicio, piazzale dell’Emporio, normale percorso.
Linea nME dalle ore 04.30 al termine del servizio di domenica 11 maggio
Proveniente da stazione Cristoforo Colombo: in piazzale Emporio per lungotevere Aventino (corsia esterna), lungotevere Pierleoni, via del Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso; proveniente da piazza Venezia: da via del Teatro Marcello, via Foro Olitorio, lungotevere dè Cenci/Vallati/Tebaldi, ponte Mazzini, lungotevere Farnesina/Sanzio/Anguillara/Alberteschi/Ripa, ponte Sublicio, piazzale dell’Emporio, normale percorso.
Linea nMC da inizio al termine del servizio di domenica 11 maggio
Proveniente da stazione metro Pantano: da via del Circo Massimo, via della Greca, largo Amerigo Petrucci, lungotevere Aventino, lungotevere Pierleoni, Foro Olitorio, via del Teatro Marcello, normale percorso; proveniente da piazza Venezia: normale percorso.
NOTA BENE: dalle ore 04.30 da via del Teatro Marcello, via del Foro Olitorio, tutto lungotevere fino a ponte Mazzini, ponte Mazzini, lungotevere fino a ponte Sublicio, piazzale dell’Emporio, lungotevere Aventino, via S. Maria in Cosmedin, via della Greca, normale percorso.
Temporaneamente sospese fermate 71177-70517-70610-74612.