News e iniziative
Roma, 30 maggio 2024
Riapre il passaggio pedonale tra la stazione Metro Piramide, la linea Metromare e la Stazione Ostiense. Il sottopasso era stato chiuso a causa della necessità di intervenire sui 4 tapis roulant, sulle scale mobili e sulla struttura completamente da riqualificare.
Durante la chiusura, parallelamente alla sostituzione degli impianti di traslazione, ATAC ha portato avanti altre attività di ristrutturazione, tra cui: la sostituzione del pavimento in gomma con pavimento in gres porcellanato; la tinteggiatura delle pareti e dei cancelli; l'installazione del controsoffitto; la sostituzione di lampade e diffusori sonori; il ripristino dei percorsi per non vedenti, le mappe tattili e la recinzione del vano adiacente alla rampa di accesso di via delle Cave Ardeatine.
All'inaugurazione erano presenti il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l'assessore alla mobilità, Eugenio Patanè e il Direttore Generale di ATAC Alberto Zorzan.
Dichiarazione del Direttore Geneale di ATAC Alberto Zrorzan: "Gli impianti di traslazione rappresentano uno dei punti focali di quello che è il nostro intervento di rinnovo complessivo della rete del trasporto pubblico romano. Avevamo programmato di arrivare al 95% degli impianti funzionanti entro la fine dell'anno e ci siamo quasi. Manca poco, e questo dimostra che il percorso che abbiamo intrapreso, seppur faticosamente, anche all'interno di una serie di articolazioni burocratiche che non sempre ci aiutano, è il percorso giusto".
Dichiarazione del sindaco Roberto Gualtieri: "E' una bellissima giornata. Questo snodo della mobilità viene reso più confortevole, ma viene anche adeguato alla funzione di collegare tra di loro diverse infrastrutture di trasporto. A breve ci sarà anche il collegamento con il parcheggio a piazzale dei Partigiani. E' un vero nodo della intermodalità del trasporto pubblico e la riapertura di oggi fa parte dei tanti interventi con cui stiamo recuperando anni di ritardo su tutta la rete di ascensori e scale mobili legate al tpl. Grazie ad ATAC e all’assessorato per il grande sforzo che stanno compiendo”.
Dichiarazione dell'assessore alla mobilità Eugenio Patanè: "E' molto importante questo collegamento, dal momento che sono iniziati anche i lavori sotto piazzale dei Partigiani per la realizzazione del parcheggio che sarà aperto a novembre. Per quella data tutto questo quadrante sarà riqualificato e la condizione dei trasporti sarà decisamente migliore. Inoltre, ATAC è impegnata con il progetto per il nuovo segnalamento sulla linea B. Parteciperemo al nuovo bando per il trasporto rapido di massa previsto dal ministero dei Trasporti ad ottobre, per una cifra di 180 milioni. Questo ci consentirà di migliorare molto le frequenze sulla linea B".