pubblicato 15-04-2024 

Comune Catania e AMTS presentano nuove infrastrutture green: 45 stazioni ricarica bus e 20 auto

Fonte: Ferpress

amts

Nella cosiddetta "R8 – Rimessa della zona industriale" del parco mezzi dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta di Catania è stata inaugurata una nuova struttura totalmente ecologica, che conta 45 postazioni di ricarica per i nuovi bus elettrici, più altre 20 colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
La struttura è potenziata da un sistema fotovoltaico da 500 kilowatt, costruito sulla sua stessa superficie, mentre attigua alle nuove pensiline sorgono la sala tecnologica (che contiene tutti i quadri di media e bassa tensione) ed un gruppo elettrogeno che garantisce una costante autonomia e assicura la certezza della operatività anche in caso di cali di tensione.
Si possono ricaricare contemporaneamente 45 bus elettrici. Le ricariche avvengono soprattutto durante la notte e sono già previste in futuro installazioni di nuove postazioni di ricarica anche nei capolinea considerati strategici per la mobilità urbana. L’autonomia dei bus elettrici, grazie alle ricariche, è di circa 280/300 km, con un tempo medio di ricarica di circa 3 ore per bus, che comunque arrivano in rimessa sempre con circa un 20% di ricarica residua. Sul fronte della sala tecnologica, questa contiene tutti i quadri di media e bassa tensione. (da: Ferpress)

Mondo trasporti

In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire i lettori e incoraggiare l'approfondimento.


Grazie per la vostra attenzione.