pubblicato 12-05-2025

in collaborazione con Ferpress

MADRID

La Metro di Madrid sta lavorando da alcuni mesi al progetto di trasporto merci “Ultimo Miglio”, lanciato con l’obiettivo anche di valutare gli effetti dell’utilizzo di questo servizio per il trasporto merci sull’inquinamento e la congestione del traffico causati dai furgoni per le consegne.
Le prove sono iniziate a fine settembre 2024 con la società di corriere GLS Spagna, che ha effettuato i suoi test a Metrosur (linea 12) e durante i test ha trasportato un totale di 26.000 pacchi (700 in media al giorno) e poi, in una seconda fase, con la società di distribuzione CITYlogin, che si è svolta nella stazione Embajadores della linea 3, trasportando una media di 300 pacchi e un totale di 7.000.
La Comunità di Madrid è attivamente coinvolta in questo progetto e sta persino consigliando la Delhi Metro in India sull'implementazione di un sistema simile. L'iniziativa fa anche parte di un più ampio progetto di ricerca finanziato dall'UE chiamato FOR-FREIGHT.

Mondo trasporti

In questa rubrica pubblichiamo pillole di informazione sul mondo dei trasporti utilizzando studi nazionali e internazionali.
Il trasporto ha ovvie ricadute economiche ed ambientali, racconta molto delle nostre città ed esprime importanti modalità di produzione, come il trasporto pubblico.
Sono temi strategici che saranno sempre più discussi in futuro. Perciò abbiamo deciso di offrire un contributo, sperando che gli spunti qui proposti possano incuriosire i lettori e incoraggiare l'approfondimento.


Grazie per la vostra attenzione.