Verbale di accertamento violazione (VAV)
Il cliente ha la facoltà, entro 30 giorni dalla data di consegna o notificazione del processo verbale, di far pervenire copia del verbale di contestazione assieme agli scritti difensivi redatti su carta semplice ad ATAC Spa - Commerciale - Verifica e procedimento sanzionatorio, Via Prenestina, 45 - 00176 Roma, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata): protocollo@cert2.atac.roma.it
A seguito di presentazione di uno scritto difensivo, in caso di rigetto del ricorso l'esito verrà comunicato entro il termine ordinatorio di 120 giorni dalla data di arrivo dello stesso al protocollo di Atac S.p.A. mediante la notificazione dell'ordinanza-ingiunzione. L'importo dell'ordinanza comprenderà oltre a quello della sanzione anche l'importo del biglietto evaso e delle spese postali.
In caso di accoglimento, al cliente non verrà inviata alcuna comunicazione.
Si ricorda che, ai sensi dell´art 48, comma 11 bis, L. 21/06/2017, n° 96, in caso di mancata esibizione di un idoneo titolo di viaggio su richiesta degli agenti accertatori, la sanzione comminata è annullabile qualora sia possibile dimostrare, con adeguata documentazione, da inviare nelle modalità suddette, il possesso di un abbonamento nominativo risultante in corso di validità al momento dell’accertamento. Pertanto, ai fini della presentazione di uno scritto difensivo, dovrà essere presentata la seguente documentazione:
Ordinanza di Ingiunzione
Alla Ordinanza di ingiunzione è ammesso ricorso davanti al Giudice di Pace del luogo in cui è stata accertata la violazione, pertanto presso il Giudice di Pace di Roma sito in Via Teulada 28/40 00195 Roma, entro 30 giorni dalla data di notifica, ai sensi del combinato disposto dell’art. 22 della Legge n. 689/81 e dell’art. 6 del D.lgs. 150/11.
La presentazione del ricorso non interrompe i termini del pagamento. La sospensione dell´eventuale esecuzione del provvedimento è disposta dall'Autorità giudiziaria su istanza del ricorrente.
Per la contestazione della sanzione amministrativa accertata dagli Ausiliari del Traffico si rimanda alla sezione "Informazioni utili sulle contravvenzioni" del sito di Roma Capitale, in quanto responsabile e titolare del procedimento.