Image taken on
giu 29, 2020, 15:23
Di
Estratto dalle Condizioni Generali di Trasporto
È obbligatorio:
osservare tutte le prescrizioni relative all’uso delle vetture e in ogni caso ad attenersi alle avvertenze, inviti e disposizioni di Atac e del personale (art. 17 D.P.R. 753/80);
usare le precauzioni necessarie a vigilare sulla sicurezza ed incolumità propria, delle persone e degli animali in loro custodia, nonché sulla sicurezza delle proprie cose (art. 17 D.P.R. 753/80);
comportarsi in modo tale da non arrecare pericoli o danni a sé o ad altri, né causare disturbo con comportamenti o mediante l’utilizzo di strumenti (art. 18 D.P.R. 753/80);
lasciare liberi i posti riservati a particolari categorie di persone in presenza di soggetti rientranti nelle stesse categorie;
occupare un solo posto a sedere.
È vietato:
aprire le porte delle vetture o salire e scendere dalle stesse quando non sono completamente ferme (art. 25 D.P.R. 753/80);
salire o scendere dalle vetture da porte diverse da quelle stabilite (art. 25 D.P.R. 753/80);
aprire i finestrini dei veicoli senza l’assenso di tutti i viaggiatori interessati (art. 25 D.P.R. 753/80);
azionare, salvo il caso di grave ed incombente pericolo, i comandi per l’apertura di emergenza delle porte e qualsiasi altro dispositivo di emergenza installato sulle vetture (art. 26 D.P.R. 753/80);
gettare dai veicoli qualsiasi oggetto (art. 27 D.P.R. 753/80);
fumare (art. 28 D.P.R. 753/80);
danneggiare, deteriorare o insudiciare i veicoli nonché i loro arredi e accessori (art. 29 D.P.R. 753/80);
svolgere attività di venditore di beni o servizi, salvo espressa autorizzazione di Atac, nonché svolgere attività di cantante, suonatore e simili e fare raccolta di fondi a qualunque titolo (art. 30 D.P.R. 753/80);
portare armi da fuoco cariche e non smontate. Il divieto non è applicabili agli agenti della forza pubblica (art. 33 D.P.R. 753/80).
Sanzioni ed esclusione dai veicoli
Possono essere escluse dai veicoli le persone che si trovino in stato di ubriachezza, che offendano la decenza o diano scandalo o disturbo agli altri viaggiatori e che si rifiutino di ottemperare alle prescrizioni d’ordine o di sicurezza del servizio, senza alcun diritto al rimborso del titolo di viaggio (art. 31 D.P.R. 753/80).
Per le trasgressioni alle prescrizioni e ai divieti elencati sono previste sanzioni in base alle norme di legge.
Avvertenze
Atac non è responsabile delle conseguenze derivanti dalla inosservanza delle prescrizioni che fanno carico ai viaggiatori. Se il viaggiatore subisce un danno in conseguenza di anormalità verificatesi nell'esercizio, Atac ne risponde se il viaggiatore stesso prova di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno.
Le infrazioni alle condizioni di trasporto sono accertate e contestate dal personale della Società.