INFORMATIVA PRIVACY

Regolamento 679/2016/UE

Informativa Interessati – Irrogazione delle sanzioni amministrative per mancanza di idoneo titolo di viaggio

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE "General Data Protection Regulation", informiamo che Atac S.p.A. tratta i dati personali da lei forniti e comunicati. Atac S.p.A. garantisce che il trattamento dei suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

1. Titolare del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.a Regolamento 679/2016/UE)

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Atac S.p.A. Via Prenestina 45, 00176 Roma; PEC: protocollo@cert2.atac.roma.it

2. Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD) (Art. 13.1.b Regolamento 679/2016/UE)

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) di Atac S.p.A. è contattabile al seguente indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati@atac.roma.it

3. Finalità del trattamento dei dati personali e basi giuridiche (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016/UE)

Tutti i dati personali degli interessati, ed eventualmente quelli appartenenti a categorie particolari di cui all'art. 9 del Regolamento UE, sono trattati dal Titolare del trattamento sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:

  • assolvere ad adempimenti previsti da leggi (art. 6.1, lett. c Reg. 679/2016);
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6.1 lett. e Reg.679/2016).

In elenco le finalità per cui i dati personali dell’Interessato verranno trattati:

  • gestione del procedimento sanzionatorio riguardante le violazioni all’art. 42 della Legge Regionale 16 giugno 2003, n. 16 “Disposizioni in materia di Trasporto Pubblico Locale” e s.m.i.;
  • assolvere a sue specifiche richieste.

4. Le modalità del trattamento dei dati personali

Il trattamento dei suoi dati personali avviene presso le sedi e gli uffici del Titolare o qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al paragrafo 6, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I suoi dati personali sono trattati:

  • nel rispetto del principio di minimizzazione, ai sensi degli articoli 5.1.c e 25.2 del Regolamento 679/2016/UE;
  • in modo lecito e secondo correttezza.

I suoi dati sono raccolti:

  • per scopi determinati espliciti e legittimi;
  • esatti e se necessario aggiornati;
  • pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento.

5. Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali (Art. 13.2.e Regolamento 679/2016/UE)

Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio per le finalità previste al paragrafo 3. Il loro mancato conferimento comporta le conseguenze previste dalla legge. I suoi dati sono conservati presso gli Uffici e i Servizi di Atac S.p.A. e i conservatori esterni. Qualora fosse necessario i suoi dati possono essere conservati anche da parte degli altri soggetti indicati al paragrafo 6.

6. Comunicazione e diffusione dei dati personali (Art. 13.1.e Regolamento 679/2016/UE)

I suoi dati personali, qualora fosse necessario, possono essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati) a:

  • soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria e comunitaria;
  • collaboratori, dipendenti e consulenti di Atac S.p.A., nell'ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali;
  • fornitori, compresi i Responsabili del trattamento dei dati designati ai sensi dell’art 28 del Regolamento UE 2016/679, che agiscono per conto di Atac S.p.A.;
  • persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività di Atac S.p.A. nei modi e per le finalità sopra illustrate.

I suoi dati personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati, fatti salvi gli obblighi di legge.

7. Criteri utilizzati al fine di determinare il periodo di conservazione (Art. 13.2.a Regolamento 679/2016/UE)

Il Titolare dichiara che i dati personali dell’interessato oggetto del trattamento saranno conservati sino al completamento del procedimento sanzionatorio e in ogni caso in coerenza con le norme vigenti in materia.

8. Diritti dell’Interessato (Art. 13.2.b Regolamento 679/2016/UE)

Si comunica che, in qualsiasi momento, l’interessato può esercitare:

  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 15 Reg. 679/2016/UE, di poter accedere ai propri dati personali;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 16 Reg. 679/2016/UE, di poter rettificare i propri dati personali, ove quest'ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 17 Reg. 679/2016/UE, di poter cancellare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 18 Reg. 679/2016/UE, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
  • diritto di opporsi al trattamento, ex Art. 21 Reg. 679/2016/UE.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati compilando l'apposito modulo scaricabile dal sito www.atac.roma.it dalla sezione “Informativa Privacy”, “Documenti” - “Modello per rivolgersi al Titolare o al Responsabile del trattamento per esercitare i diritti dell'Interessato”, all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo PEC/mail: protocollo@cert2.atac.roma.it o responsabileprotezionedati@atac.roma.it.

9. Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2.d Regolamento 679/2016/UE)

Si rende noto all'interessato che ha il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (in particolar modo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana www.garanteprivacy.it).