INFORMATIVA PRIVACY AUTISTI
RESA AI SENSI DELL’ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Gentile Candidato/a,

Nella Sua qualità di interessato, cioè di persona alla quale si riferiscono i dati personali da Lei forniti e di seguito meglio specificati (di seguito denominati “Dati Personali”), la società ATAC S.p.A. - Azienda per la mobilità con sede legale in via Prenestina, 45 – 00176 Roma, C.F. e P.IVA 06341981006, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, “ATAC” o il “ Titolare”), La informa di quanto segue, ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.

1. Quali Dati personali che la riguardano possono essere raccolti 

I Dati Personali raccolti si riferiscono alle informazioni contenute nel form da Lei compilato in sede di candidatura, consistenti in dati personali comuni, quali dati anagrafici, di contatto, relativi alla Sua istruzione, professione, formazione etc. Inoltre, potrebbero essere raccolte anche informazioni che provengano da un controllo delle Sue referenze (se effettuato) come l’appartenenza a qualche istituzione, al percorso accademico, alla storia lavorativa ed altre informazioni rilevanti al fine di determinare la Sua idoneità come candidato, anche contattando i soggetti da Lei eventualmente indicati quali referenti, nonché i Suoi precedenti datori di lavoro. Oltre a questo, possono essere raccolte informazioni e immagini provenienti dal Suo profilo su social network professionali, nelle banche dati, nei registri web o archivi multimediali accessibili al pubblico, note prese durante i colloqui, e commenti provenienti da altri soggetti quali i referenti, che possano essere formulati durante il processo di selezione. I Dati Personali potranno essere aggiornati sulla base di informazioni reperibili pubblicamente e/o raccolti presso soggetti terzi e/o direttamente da Lei.

I Dati Personali che verranno acquisiti non riguarderanno l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, ovvero informazioni relative alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale (di seguito “Categorie particolari di dati”), a meno che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento della stessa (i.e., ove la selezione riguardi le categorie protette di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68). In tal caso, la Società tratterà le Categorie particolari di dati nei limiti di quanto previsto dalle leggi applicabili e dai provvedimenti emessi dal Garante (art. 9, paragrafo 2, lett. b) e f) GDPR).

Infine, ATAC potrebbe trattare i dati relativi a condanne penali e reati (cd. dati giudiziari), laddove la stessa debba partecipare a gare relative ad appalti pubblici o comunque adempiere ad obblighi previsti dalla normativa antimafia, nonché in forza della previsione di legge di cui all’art 10 dell’Allegato A, del Regio Decreto 8 gennaio 1931 n. 148, nel rispetto dell’art. 10 del GDPR e dell’art. 2 octies del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018 (il “Codice Privacy”). In ogni caso, il suddetto trattamento sarà limitato al personale per cui la raccolta di tali dati sia necessaria in base alle vigenti normative.

I Dati Personali, le Categorie particolari di dati personali e i dati relativi a condanne penali e realti, congiuntamente vengono di seguito indicati come i “Dati”.

2. Per quali finalità possono essere utilizzati i Suoi Dati 

  • A. Per finalità di ricerca e selezione del personale di ATAC e relative finalità connesse o strumentali allo svolgimento di tale attività.

    Base giuridica del trattamento: esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta ex art. 6, primo paragrafo, lett. b) del GDPR. Con riferimento alle Categorie particolari di dati, il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale ex art. 9, primo paragrafo, lett. b) del GDPR.

    Il conferimento dei Dati per tale finalità è obbligatorio poiché in difetto ATAC si troverà nell’impossibilità di dar corso al processo di ricerca e selezione del personale e la conseguente impossibilità di instaurare l’eventuale rapporto di lavoro con Lei.

  • B. ATAC tratterà i Suoi Dati per verificare che quanto da Lei comunicato e autocertificato corrisponda al vero. Per tale attività la Società potrà trattare anche informazioni pubbliche, contenute nei profili dei social network professionali, nelle banche dati, nei registri web o archivi multimediali accessibili al pubblico.

    Si precisa che tale trattamento sarà limitato alle sole informazioni connesse all’attitudine professionale al lavoro e, in ogni caso, limitato a quanto strettamente necessario per l’attività che dovrà essere svolta dai candidati.

    Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse della Società ex art. 6, primo paragrafo, lett. f) del GDPR di garantire il corretto svolgimento dell’iter di ricerca e selezione del personale.

  • C. I Suoi Dati saranno trattati per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, come la Legge Anticorruzione n. 190/2012, il D.Lgs. n. 33/2013 sulla Trasparenza, il Regio Decreto 8 gennaio 1931 n. 148, nonché i regolamenti o dalla normativa europea, da disposizioni/richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo.

    Base giuridica del trattamento: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetta la Società ex art. 6, primo paragrafo, lett. c) del GDPR. Con riferimento alle Categorie particolari di dati, il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale ex art. 9, primo paragrafo, lett. b) del GDPR. Il conferimento dei predetti dati per tale finalità è obbligatorio poiché in difetto la Società si troverà nell’impossibilità di adempiere a specifici obblighi di legge e conseguentemente di dar corso alla Sua candidatura e instaurare l’eventuale rapporto di lavoro con Lei.

  • D. Previo Suo consenso, i Suoi Dati saranno comunicati ad aziende operanti nel settore del trasporto pubblico locale per loro finalità di ricerca e selezione del personale.

    Base giuridica del trattamento: il Suo consenso ex art. 6, primo parag., lett. a) del GDPR. Il conferimento dei Dati non è obbligatorio e il suo negato consenso non precluderà la prosecuzione e la conclusione dell’iter di candidatura.

  • E. I Suoi Dati potranno essere trattati per finalità connesse ad esigenze di difesa dei diritti nel corso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali e nell’ambito di controversie sorte in relazione al processo di ricerca e selezione di personale della Società. Inoltre, i Suoi Dati potranno essere trattati dalla Società per agire in giudizio o per avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti.

    Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse della Società ex art. 6, primo paragrafo, lett. f) del GDPR alla tutela dei propri diritti. In questo caso, non Le è richiesto un nuovo e specifico conferimento, poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i Dati raccolti per le finalità di cui sopra, ritenute compatibili con la presente.

3. Come manteniamo sicuri i Suoi Dati, dove e per quanto tempo

Il trattamento dei Suoi Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Il trattamento avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza anche attraverso l’utilizzo di procedure idonee ad evitare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.

I Suoi Dati saranno trattati principalmente all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, l’utilizzo di taluni strumenti da parte della Società può comportare, ancorché in via residuale, un trasferimento degli stessi a soggetti stabiliti in paesi che non appartengono all’Unione Europea (UE) o allo SEE (di seguito, i “Paesi Terzi”). Tale trasferimento, in ogni caso, è svolto in ottemperanza a quanto previsto dal Capo V del GDPR.

Tali soggetti esterni tratteranno i dati personali in qualità di titolari autonomi del trattamento oppure in qualità di responsabili del trattamento, regolarmente nominati dal Titolare in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali (a seconda del ruolo che svolgono in relazione al trattamento).

Può scrivere al Titolare in ogni momento, usando i dati di contatto di seguito riportati, chiedendo quali sono i soggetti cui vengono trasmessi i dati personali nonché di ricevere copia delle garanzie adottate per il trasferimento.

I Suoi Dati saranno conservati per il solo periodo necessario alle finalità di selezione del personale (per una specifica posizione o anche per future posizioni di potenziale interesse). Il Titolare prevede una verifica periodica dei Dati e della possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste.

In ogni caso i Suoi Dati Personali verranno conservati nei database della Società per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi dalla data dell’acquisizione da parte del Titolare. Decorso tale termine di conservazione, i Dati saranno cancellati o resi anonimi.

Con particolare riferimento alle richieste dell’autorità o all’esecuzione di obblighi di legge, ovvero in caso di tutela in sede giudiziaria dei nostri diritti, di cui alle lettere sub C) e E), i Dati saranno conservati per il tempo necessario a dar corso alla richiesta ovvero per perseguire la tutela del proprio diritto.

4. Con chi possiamo condividere i Suoi Dati 

Ai Suoi Dati possono avere accesso i dipendenti del Titolare debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi.

I Suoi Dati possono essere comunicati agli enti preposti ai controlli amministrativi e istituzionale per la finalità di verificare che quanto da Lei comunicato e autocertificato corrisponda al vero.

Inoltre, qualora Lei abbia rilasciato il consenso (si veda precedente paragrafo 2, lett. D), i Suoi Dati saranno comunicati a società terze operanti nel settore del trasporto pubblico locale per loro finalità di ricerca e selezione del personale. Tali società agiranno in qualità di autonomo titolare del trattamento.

Potrà contattare ATAC con le modalità previste nel successivo paragrafo “Contatti” se desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i Dati.

I Suoi Dati non saranno oggetto di diffusione.

5. I Suoi diritti in materia di protezione dei dati e il Suo diritto di avanzare reclamo dinnanzi all’Autorità di controllo

Lei ha diritto di ottenere da ATAC, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della Sua richiesta:

  • a) l'accesso ai Suoi Dati, come previsto dall’art. 15 del GDPR;
  • b) la rettifica o l’integrazione dei Suoi Dati in nostro possesso ritenuti inesatti, come previsto dall’art. 16 del GDPR;
  • c) la revoca del consenso, ai sensi dell’art. 7 del GDPR;
  • d) la cancellazione dei Suoi Dati per i quali la Società non ha più alcun presupposto giuridico per il trattamento, come previsto dall’art. 17 del GDPR;
  • e) la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi Dati qualora ricorrano una delle ipotesi previsti dall’art. 18 del GDPR;
  • f) la copia dei dati personali da Lei forniti alla Società, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali dati ad un altro titolare del trattamento (cd. portabilità), come previsto dall’art. 20 del GDPR.

Diritto di opposizione: oltre ai diritti sopra elencati, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati che La riguardano da parte della Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse.

Lei potrà esercitare i Suoi diritti compilando e inviando il modulo disponibile al seguente link, oppure scrivendo all’indirizzo e-mail protocollo@cert2.atac.roma.it o, in alternativa, tramite raccomandata A/R all’indirizzo della sede legale della Società (si vedano i “Contatti” di cui al successivo paragrafo 6).

Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese. Potrà esercitare i Suoi diritti utilizzando i dati di contatto della Società indicati al successivo paragrafo 6.

La Società Le rende noto che potrà, in ogni momento, revocare il Suo consenso eventualmente conferito per determinati trattamenti con effetto futuro, mediante una comunicazione da inviare a e-mail protocollo@cert2.atac.roma.it. Tale revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento realizzato prima della stessa.

Nel caso ritenga che il trattamento dei Dati a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

6. Contatti

I dati di contatto della Società sono i seguenti: ATAC S.p.A. – Azienda per la mobilità, con sede legale in via Prenestina, 45 – 00176 Roma, C.F. e P.IVA, PEC protocollo@cert2.atac.roma.it.

La Società si avvale di un Responsabile per la protezione dei dati personali (“RPD”, anche noto come Data Protection Officer – “DPO”) designato ai sensi dell’art. 37 del GDPR, il quale può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: responsabileprotezionedati@atac.roma.it.