Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito anche “Regolamento UE n. 2016/679” o “GDPR”), si forniscono
le informazioni sul trattamento dei Dati Personali conferiti (di seguito anche solo “Dati”).
Il Titolare del trattamento dei Dati Personali in esecuzione del Contratto di Servizio è il Sindaco di Roma
Capitale (in seguito anche “Titolare”), i cui dati identificativi e di contatto sono riportati nel paragrafo 10. della presente informativa.
Il Responsabile del trattamento dei Dati Personali in esecuzione
del Contratto di Servizio è ATAC S.p.A. (in seguito anche “Responsabile”), i cui dati identificativi e di contatto sono riportati nel successivo paragrafo 12.
I Dati trattati sono: a) dati comuni: p.e. anagrafici, di
contatto, targa del veicolo ecc.; b) dati particolari: dati relativi alla salute: numero del permesso di sosta gratuita dei veicoli rilasciato alle persone con disabilità.
I Dati vengono conferiti dall’utente dei servizi e raccolti e trattati da ATAC S.p.A. per conto di Roma Capitale che successivamente acquisisce i Dati di cui al punto 4. per la finalità di cui alle lettere d. ed e. del punto 1.
Per accedere all'Informativa Privacy di Roma Capitale: Informativa Interessati – Irrogazione delle sanzioni amministrative clicca qui
La raccolta dei Dati avviene:
1) in occasione dell’emissione dei titoli della sosta oraria, giornaliera e mensile mediante l’inserimento del dato Targa nei parcometri digitali posti nei percorsi della sosta tariffata (cd “strisce blu”)
e nei parcheggi di scambio ovvero in occasione dell’acquisito tramite i gestori delle App o i gestori telefonici convenzionati.
2) in occasione dell’ingresso ed in uscita dei parcheggi di scambio e dei parcheggi
in struttura o in superficie su sede stradale aggiuntivi alla sosta su strada mediante i lettori ottici della targa posti all’ingresso e all’uscita del parcheggi, dove installati;
3) in occasione dell’acquisto
di un abbonamento periodico ai parcheggi di scambio e dei parcheggi in struttura o in superficie su sede stradale aggiuntivi alla sosta su strada, i Dati (a titolo esemplificativo: anagrafici, residenziali, di contatto, codice fiscale, targa del
veicolo, ecc.) conferiti dall’utente vengono raccolti da dipendenti di ATAC S.p.A. Incaricati/Autorizzati al trattamento ed inseriti nei sistemi digitali di ATAC S.p.A..
4) in occasione della rilevazione del numero
della targa da parte degli Ausiliari del Traffico per l’accertamento, ai sensi di legge (art 12 bis del Codice della Strada - introdotto dalla L. n. 120 dell'11/09/2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 76/2020),
di violazioni alle norme del Codice della Strada relativamente alla sosta tariffata, dell’emissione del relativo preavviso di accertamento e dell’eventuale annullamento del preavviso di accertamento di violazione in regime di Autotutela.
I Dati raccolti da ATAC vengono trattati da sistemi automatizzati (server centralizzati per parcometri e parcheggi di scambio e server locali nei parcheggi in struttura o in superficie su sede stradale aggiuntivi alla sosta su strada e parcheggi di scambio muniti di lettori ottici delle targhe) associando il numero della targa, la data, l’orario di inizio e la data e l’orario di fine sosta, al fine di consentire la fruizione del servizio di sosta con pagamento automatizzato, ovvero, in caso di accertamento di violazione da parte degli Ausiliari del Traffico di ATAC, associando il numero della targa, all’ora e al giorno, al luogo, al numero di preavviso di accertamento di violazione del Codice della Strada e al codice IUV.
1. Base giuridica e Finalità del trattamento.
Tutti i dati personali degli interessati, ed eventualmente quelli appartenenti a categorie particolari di cui all'art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679, sono trattati dal Titolare e/o dal Responsabile del trattamento sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:
2. Conferimento dati e rifiuto
Il conferimento del dato targa nel parcometro non è necessario: per ottenere il ticket senza il dato targa, che per essere valido dovrà essere posizionato sul cruscotto del veicolo in sosta, andrà inserito nel campo targa un qualsiasi valore alfanumerico di almeno 3 cifre.
Negli altri casi il conferimento dei Dati è necessario per poter ottenere un trattamento digitalizzato del servizio e/o adempiere agli obblighi di cui al punto 1. Il rifiuto a conferire i Dati comporta l'impossibilità di accedere ai parcheggi o può comportare l'accertamento della violazione alle norme del Codice della Strada in caso di assenza di qualsiasi altro titolo della sosta tariffata.
3. Comunicazione dei dati
I Dati digitali raccolti per l’accertamento ai sensi di legge (art 12 bis del Codice della Strada - introdotto dalla L. n. 120 dell'11/09/2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 76/2020), di violazioni alle norme del Codice della Strada relativamente alla sosta tariffata, per l’elevazione del relativo preavviso di accertamento e per l’emissione degli eventuali verbali di annullamento del preavviso di accertamento in regime di Autotutela, vengono trasferiti da ATAC S.p.A. all’ U.O. Gestione dei Procedimenti connessi alle Entrate Extra-Tributarie - Direzione Entrate Extra-Tributarie - Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale – quale destinatario dei Dati - per i conseguenti adempimenti sanzionatori (finalità di cui al punto 1. lett. c,.d., e).
I Dati forniti saranno trattati da persone incaricate/autorizzate al trattamento ed opportunamente formate ed istruite e potranno essere comunicati a Enti pubblici e privati o Autorità competenti e ad Enti collegati ad ATAC S.p.A. e/o Roma Capitale. I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i Dati possono essere comunicati effettueranno il trattamento dei Dati medesimi e li utilizzeranno, a seconda dei casi, in qualità di Responsabili/Sub-Responsabili del trattamento espressamente nominati da parte del Titolare/Responsabile ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 e dal DLgs 196/2003 e s.m.e i., o piuttosto in qualità di autonomi Titolari/Responsabili.
I Dati forniti, qualora fosse necessario, potranno comunque essere comunicati a soggetti la cui facoltà di accesso è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria e comunitaria, nonché a persone fisiche/giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività di Roma Capitale nei modi e per le finalità sopra illustrate.
I Dati non sono soggetti a diffusione.
4. Conservazione dei dati e misure di sicurezza
I Dati trattati digitalmente sono conservati su server di ATAC ubicati all'interno dell'Unione Europea, presso Via Sondrio n.18 – 00176 Roma o presso i server ubicati nei parcheggi in struttura o in superficie su sede stradale aggiuntivi alla sosta su strada.
I Dati trattati in modo cartaceo sono conservati presso i competenti Uffici aziendali.
I Dati trasferiti a Roma Capitale sono conservati presso il proprio Data Center. In ogni caso sono trattati e conservati in conformità alle misure di sicurezza previste dall'art.32 GDPR e dal D.lgs. 196/03 e s.m. e i. e non sono soggetti ad alcun ulteriore trattamento.
5. Trasferimento dei dati all'estero
I Dati non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea.
6. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità e, comunque, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, esattezza, completezza e non eccedenza, e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei Dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
7. Periodo di conservazione dei dati
I Dati sono conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti:
a. I Dati raccolti digitalmente da ATAC possono essere trattati fino ad un massimo di 12 giorni successivi all’emissione del titolo.
b. I Dati raccolti digitalmente da ATAC mediante i lettori ottici nei parcheggi di scambio e
nei parcheggi in struttura o in superficie su sede stradale aggiuntivi alla sosta su strada (n. targa veicoli) sono conservati per le 24 ore successive alla fine della sosta.
c. I Dati trattati da Atac con modalità cartacea
per l’emissione del preavviso di accertamento ai sensi di legge (art 12 bis del Codice della strada - introdotto dalla L. n. 120 dell'11/09/2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 76/2020) di violazioni alle norme del Codice
della Strada relativamente alla sosta tariffata, per i verbali di violazione e per l’emissione di eventuali verbali di annullamento del preavviso di accertamento, emessi in regime di Autotutela non sono conservati da Atac;
d. Atac conserva il numero dei verbali di violazione emessi fino al 15/01/2023 per un periodo di 5 anni dalla fine dell’anno in cui è stato elevato il verbale di violazione;
e. I Dati degli abbonati raccolti da ATAC
in modalità cartacea saranno conservati per un periodo non superiore a 5 anni dalla fine dell'anno di validità dell’ultimo abbonamento senza rinnovo.
In ogni caso sono fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti, per fini fiscali e giudiziari.
8. Diritti dell'interessato
In ogni momento, l'Interessato può esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a. chiedere al Titolare o al Responsabile l’accesso ai Dati, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art.
18 del Regolamento UE n. 2016/679;
b. opporsi, in qualsiasi momento, in tutto od in parte, al trattamento dei dati qualora sussistano i presupposti previsti dall’art. 21 del Regolamento UE n. 2016/679
c. nel caso
in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del Regolamento UE n. 2016/679, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico
i dati forniti al titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti;
L’Interessato può esercitare i Suoi diritti compilando l´apposito modulo scaricabile dal sito www.atac.roma.it dalla sezione “Informativa Privacy”, “Documenti” - “Modello per rivolgersi al Titolare
o al Responsabile del trattamento per esercitare i diritti dell’Interessato”, ed inviarlo unitamente alla copia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità al Responsabile del trattamento o al Responsabile
della protezione dei dati, all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail/PEC riportati nelle sezioni 11 e 12 della presente Informativa.
9. Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2.d Regolamento 679/2016/UE)
Si rende noto all'interessato che ha il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (in particolar modo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana www.garanteprivacy.it).
10. Identità e Dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Sindaco di Roma Capitale. Dati di contatto: Palazzo Senatorio – Via del Campidoglio n.1 – 00186 Roma. PEC: protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it
11. Identità e Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati di Roma Capitale
Dati di contatto email: rpd@comune.roma.it PEC: rpd@pec.comune.roma.it
Per accedere all'Informativa Privacy di Roma Capitale: Informativa Interessati – Irrogazione delle sanzioni amministrative clicca qui
12. Identità e Dati di contatto del Responsabile del trattamento
Responsabile del trattamento dei Dati è ATAC S.p.A. nella persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Roma Via Prenestina n. 45 - 00176. Per esercitare i diritti previsti dalla normativa e meglio specificati sopra sarà possibile scrivere al seguente indirizzo PEC: protocollo@cert2.atac.roma.it
13. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati di ATAC S.p.A.
Responsabile della Protezione dei Dati Via Prenestina 45 00176 Roma email: responsabileprotezionedati@atac.roma.it