INFORMATIVA PRIVACY ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
Attività di gestione del servizio di TPL a chiamata e indagini di conoscenza e propensione d'uso e indagini di gradimento del servizio 

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE "General Data Protection Regulation", informiamo che Roma Capitale tratta i dati personali da lei forniti e liberamente comunicati. Roma Capitale garantisce che il trattamento dei suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

  1. Titolare del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.a Regolamento 679/2016/UE)
    Il Titolare del trattamento dei dati personali è Roma Capitale. Alla data odierna ogni informazione inerente il Titolare, congiuntamente all'elenco aggiornato dei Responsabili e degli Amministratori di sistema designati, è reperibile presso il Palazzo Senatorio, via del Campidoglio 1, 00186 Roma; PEC: protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

  2. Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD) (Art. 13.1.b Regolamento 679/2016/UE)
    Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) di Roma Capitale è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo@comune.roma.it

  3. Responsabile del trattamento dei dati personali relativo alla gestione del servizio di TPL a chiamata e contatti 
    Dati di contatto del Responsabile del Trattamento: Atac S.p.A. Via Prenestina 45 - 00176 - Roma PEC: protocollo@cert2.atac.roma.it
    Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati di ATAC S.p.A.: Via Prenestina 45 - 00176 - Roma email: responsabileprotezionedati@atac.roma.it

  4. Responsabile del trattamento dei dati personali relativo alle indagini di conoscenza e propensione d’uso e indagini di gradimento del servizio e contatti 
    Dati di contatto del Responsabile del Trattamento: Agenzia Roma Servizi per la mobilità Srl Via Silvio D’Amico, 40 - 00145 - Roma
    Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati di RSM. dpo@romamobilita.it

  5. Finalità del trattamento dei dati personali e basi giuridiche (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016/UE) 
    Tutti i dati personali degli interessati, ed eventualmente quelli appartenenti a categorie particolari di cui all'art. 9 del Regolamento UE, sono trattati dal Titolare del trattamento sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:
    • assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (articolo 6.1.c Regolamento 679/2016/UE);
    • esercitare un compito di interesse pubblico connesso all'esercizio di pubblici poteri (articolo 6.1.e Regolamento  679/2016/UE – articolo 9.2.g Regolamento 679/2016/UE);
    • esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte (articolo 6.1.b Regolamento 679/2016/UE);
    • eventuale consenso dell’interessato (articolo 6.1.a Regolamento 679/2016/UE);


    Le finalità relative ai dati raccolti in relazione alla tematica di appartenenza sono:

    • erogazione del servizio di TPL a chiamata tramite Centrale AVM, APP e/o chiamata telefonica;
    • rilevazione della conoscenza, rilevazione d’uso e gradimento del servizio (Customer Satisfaction);
    • informazioni all’utente sulle modalità di utilizzo del servizio;
    • inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici comunali;
    • elaborazione di statistiche interne;
    • gestione della documentazione e delle ulteriori informazioni correlate alle richieste dei servizi da fornire all’interessato;
    • rendicontazione e certificazione dei servizi erogati;
    • ottemperare a specifiche richieste dell’interessato.


  6. Tipologie di dati trattati
    Per le finalità sopra riportate saranno richiesti i dati personali di natura comune (ad es.: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, numero identificativo utente, eventuale identificativo tessera metrebus, i dati relativi all’ora e al luogo del servizio, ecc.) e di natura particolare ex art. 9 del Regolamento UE 2016/679 (ad es.: dati inerenti allo stato di salute: necessità di pedana per persone diversamente abili).

  7. Modalità del trattamento dei dati personali e tempi di conservazione
    I dati personali oggetto della presente informativa vengono trattati, anche attraverso responsabili nominati ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 679/2016 e per le sole finalità indicate, con modalità sia cartacee sia elettroniche e con l’adozione di misure idonee a garantirne la protezione ai sensi dell’art. 32 GDPR.
    Essi saranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento delle finalità indicate per il relativo trattamento; gli stessi saranno trattati anche da soggetti diversi dal responsabile del trattamento (per esempio, sub-Responsabili del Trattamento, partner informatici) utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
    Il trattamento prevede la localizzazione delle vetture. I dati personali acquisiti dal sistema di localizzazione sono trattati tramite l’ausilio di strumenti digitali ed analogici in modo lecito e secondo correttezza per l’espletamento delle finali indicate, sono inoltre protetti con idonee misure di sicurezza che ne garantiscono la riservatezza, l’integrità, l’esattezza, la disponibilità e l’aggiornamento.
    La localizzazione delle vetture avviene per mezzo dei sistemi GPS e AVM (Automatic Vehicle Monitoring).
    Nell’eventualità di contenzioso con un interessato o di specifica richiesta da parte delle Autorità competenti, i dati personali potranno essere conservati per tutto il tempo necessario alla tutela degli interessi del Responsabile del trattamento o al rispetto della richiesta dell’Autorità.
    Come utilizzatore iscritto al servizio potrà essere contattato da RSM o sua società incaricata, per rilevare il livello di gradimento del servizio di trasporto pubblico a chiamata fruito (Indagine di qualità percepita – customer satisfaction). È facoltà dell’Utente rispondere o meno all’indagine e un suo eventuale rifiuto non esclude dall’utilizzo del servizio. 

  8. Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali (Art. 13.2.e Regolamento 679/2016/UE) 
    Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio ma necessario per il conseguimento delle finalità previste al paragrafo 5. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di erogare il servizio richiesto.

  9. Comunicazione e diffusione dei dati personali (Art. 13.1.e Regolamento 679/2016/UE)
    I suoi dati personali, qualora fosse necessario, possono essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati) a:
    • soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria e comunitaria;
    • collaboratori, dipendenti e consulenti del Titolare o del Responsabile, nell'ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali;
    • fornitori, compresi i Responsabili del trattamento dei dati designati ai sensi dell’art 28 del Regolamento UE 2016/679, tra i quali figura Atac S.p.A., che agiscono per conto di Roma Capitale;
    • persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività del Titolare o del Responsabile nei modi e per le finalità sopra illustrate.
    I dati personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati, fatti salvi gli obblighi di legge.
    I dati personali non saranno trasferiti in territori extra-UE.

  10. Diritti dell'interessato (Artt. 15-22 Regolamento 679/2016/UE)
    Si comunica che, in ogni momento, l’Interessato può esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 e 77 del Regolamento UE n. 2016/679 i seguenti diritti: 
    • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 15 Reg. 679/2016/UE, di poter accedere ai propri dati personali;
    • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 16 Reg. 679/2016/UE, di poter rettificare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
    • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 17 Reg. 679/2016/UE, di poter cancellare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
    • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 18 Reg. 679/2016/UE, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
    • diritto di chiedere al Titolare del trattamento la portabilità dei dati, solamente nei casi previsti all’art. 20 del Regolamento 679/2016/UE;
    • diritto di opporsi al trattamento, ex Art. 21 Reg. 679/2016/UE;
    • il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (in particolar modo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana www.garanteprivacy.it), ex Art. 13.2.d Regolamento 679/2016/UE.

     

    L'interessato può esercitare i propri diritti contattando il Titolare del trattamento alla PEC protocollo.mobilitatrasporti@pec.comune.roma.it o, in alternativa, può compilare l´apposito modulo scaricabile dal sito www.atac.roma.it dalla sezione 'Informativa Privacy', ovvero, relativamente alle indagini di Customer Satisfaction può scrivere all’indirizzo dpo@romamobilita.it